• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Coronavirus, 132 nuovi positivi (14.540 il totale). Terapia intensiva: 17. Decessi: 4

Redazione di Redazione
28 Dicembre 2020
in Focus, In primo piano, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

AGGIORNAMENTO DEL 28 DICEMBRE 2020, ORE 12

 

Provincia di Rimini

Coronavirus, 132 nuovi positivi (14.540 il totale). Terapia intensiva: 17. Decessi: 4 (tre donne una di 90, due di 91 anni, e un uomo di 84 anni)

 

Emilia-Romagna

750 nuovi positivi, di cui 376 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. In aumento i guariti (+596)

Eseguiti 10.444 tamponi, 52 test sierologici e 2.830 tamponi rapidi. Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 46,7 anni. 31 i decessi, nessuno nel ferrarese

Bologna – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 167.077 casi di positività, 750 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.444 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 7,2%.

Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, 376 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 206 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 264 sono stati individuati all’interno di focolai già noti.

L’età media dei nuovi positivi di oggi è 46,7 anni.

Sui 376 asintomatici, 210sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 22 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 11 con gli screening sierologici, 7 tramite i test pre-ricovero. Per 126 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.

La situazione dei contagi nelle province vede Rimini con 132 nuovi casi, Bologna con 131, Ravenna (89), Modena (60), Reggio Emilia (52), Piacenza (48), Ferrara (39), Parma (17); quindi Cesena (91), Forlì (61), Imola (30).

Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 10.444 tamponi, per un totale di 2.518.742. A questi si aggiungono anche 52 test sierologici e 2.830 tamponi rapidi effettuati da ieri.

Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 596 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 101.255.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 58.298 (123 in più rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 55.436 (+80), il 95,1% del totale dei casi attivi.

Purtroppo, si registrano 31 nuovi decessi: 3 a Piacenza (due donne di 81 e 94 anni e un uomo di 96 anni); 4 a Parma (tutte donne di 82, 84, 87 e 91 anni); 2 in provincia di Reggio Emilia (una donna di 82 anni e un uomo di 91 anni); 5 a Modena (tre uomini di 74, 82 e 86 anni e due donne di 77 e 82 anni); 1 in provincia di Bologna (una donna di 96 anni); 9 nel ravennate (sette uomini di 67, 72, due di 75, uno di 80, uno di 83 e uno di 90 anni e due donne di 56 e 89 anni); 2 a Forlì-Cesena (due uomini nel cesenate, rispettivamente di 43 e 81 anni); 4 a Rimini (tre donne una di 90, due di 91 anni, e un uomo di 84 anni) e 1 da fuori Emilia-Romagna (un uomo di 71 anni). Nessuno decesso nella provincia di Ferrara.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 7.524.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 220 (10 in più rispetto a ieri), 2.642 quelli negli altri reparti Covid (+33).

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 12 a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 12 a Parma (+1 rispetto a ieri), 19 a Reggio Emilia (+1), 51 a Modena (+3), 48 a Bologna (invariato), 9 nel territorio imolese (+2), 25 a Ferrara (invariato rispetto a ieri), 20 a Ravenna (+1), 4 a Forlì (invariato), 3 a Cesena (+1) e 17 a Rimini (invariato).

Questi i casi di positività sul territorio dall’inizio dell’epidemia, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 15.130 a Piacenza (+48 rispetto a ieri, di cui 19 sintomatici), 12.733 a Parma (+17, di cui 7 sintomatici), 22.836 a Reggio Emilia (+52, di cui 18 sintomatici), 30.221 Modena (+60, di cui 39 sintomatici), 33.323 a Bologna (+131, di cui 37 sintomatici), 5.369 casi nel territorio imolese (+30, di cui 15 sintomatici), 8.818 a Ferrara (+39, di cui 10 sintomatici), 12.308 a Ravenna (+89, di cui 44 sintomatici), 5.816 a Forlì (+61, di cui 48 sintomatici), 5.983 a Cesena (+91, di cui 69 sintomatici) e 14.540 a Rimini (+132, di cui 68 sintomatici).

Articolo precedente

San Clemente (Rimini). Povero abete, povero Natale…

Articolo seguente

Pesaro. Museo Gentiletti, uno scrigno di tesori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Focus

Rimini. Colombo: “Scandaloso che la giunta di Rimini abbia approvato ieri un provvedimento che nega l’autorizzazione all’affissione di 100 manifesti promossi dall’Associazione Pro Vita & Famiglia Onlus”

18 Giugno 2025
I Ragazzi d'Oro nel 1967
Eventi

Misano Adriatico. Giancarlo Maroncelli viene ricordato a Misano Brasile il 23 giugno presso l’Hotel Lina

18 Giugno 2025
Gipo Arbino a Cattolica
Cattolica

Cattolica. Gipo Arbino: “Sinner ha perso la finale del Roland Garros per sfortuna. Sonego è un grande lavoratore. Musetti è un talento straordinario”

18 Giugno 2025
Beatriz Colombo
Focus

Riccione. Colombo: “Rischio idro-geologico la Regione ha speso solo il 25 per cento delle risorse”

18 Giugno 2025
Focus

Regione Emilia Romagna: ristrutturare i 3.500 alloggi pubblici sfitti con 300 milioni

18 Giugno 2025
Michela Vecchi
Focus

Rimini. A Michela Vecchi il premio “Le Fonti Awards” come “Avvocato Dell’Anno Diritto Penale D’Impresa“.

17 Giugno 2025
Rimini, Ospedale Infermi
Focus

Rimini. Sanità, presentazione dei nodi territoriali

17 Giugno 2025
Gianni Letta insignito dal presidente della Repubblica Azeglio Ciampi della distinzione onorifica di Cavaliere di Gran Croce
Focus

Mediaset si dimentica di Gianni Letta…

17 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Museo Gentiletti, uno scrigno di tesori

Pesaro. Dolcini, cinquant’anni di fotografia

Santarcangelo di Romagna. Economia, il Gruppo Maggioli acquisisce Sinapsys

San Clemente (Rimini). Olio extravergine, il marchio Clemente beneficenza e non solo...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Angolo del dialetto. Remne del tre – quatrecént (animèl) 18 Giugno 2025
  • Rimini. Colombo: “Scandaloso che la giunta di Rimini abbia approvato ieri un provvedimento che nega l’autorizzazione all’affissione di 100 manifesti promossi dall’Associazione Pro Vita & Famiglia Onlus” 18 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. Giancarlo Maroncelli viene ricordato a Misano Brasile il 23 giugno presso l’Hotel Lina 18 Giugno 2025
  • Cattolica. Gipo Arbino: “Sinner ha perso la finale del Roland Garros per sfortuna. Sonego è un grande lavoratore. Musetti è un talento straordinario” 18 Giugno 2025
  • Riccione. Colombo: “Rischio idro-geologico la Regione ha speso solo il 25 per cento delle risorse” 18 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-