• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid, dall’inizio al 13 dicembre: 11.976 positivi, 421 decessi

Redazione di Redazione
18 Dicembre 2020
in Focus, In primo piano, Provincia di Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

7-13dicembre

Nella settimana di riferimento: 2.711 positività su un totale di 34.454 tamponi, con una incidenza del 7,9 per cento, che corrisponde ad un calo rispetto sia alla settimana precedente (9,2) sia a quelle ancora precedenti, riportandosi grosso modo al livello dell’ultima settimana di ottobre (7,6) ; incidenza che resta al di sotto della media nazionale. Su questo specifico indicatore si registra, nell’ultima settimana, un calo su tutti i territori, più significativo a Rimini (che conserva l’incidenza maggiore), quindi a Ravenna e in manier meno significativa a Forlì e Cesena. Identico trend quanto all’indicatore delle positività su popolazione residente, con calo dunque in tutti i territori. La percentuale di asintomatici media romagnola resta sopra il 50 per cento, con la percentuale maggiore non più a Rimini ma a Ravenna.
Anche la performance dei tempi di refertazione dei tamponi migliora leggermente: l’80 per cento ha risposta entro le 48 ora (era il 77 per cento la scorsa settimana) e di questo risultato si tornano a ringraziare tutte le Istituzioni che stanno sostenendo l’attività dell’Ausl Romagna.
Per quanto riguarda l’indicatore relativo alle persone ricoverate, a fine della scorsa settimana la quota di 544 ricoveri (meno 13 rispetto alla settimana precedente) mantiene l’azienda oltre il livello rosso del Piano ospedaliero Covid; stazionarie le terapie intensive, sia in valore assoluto sia rispetto al totale dei ricoveri e rispetto ai residenti (slide 13), dato quest’ultimo che resta inferiore a quello medio regionale.
“Questi indicatori positivi, sebbene non eclatanti, sono sicuramente incoraggianti – commenta il direttore sanitario dell’Ausl Romagna Mattia Altini -: finalmente anche i ricoveri sono in calo, sebbene in maniera ancora esigua. Al contrario è necessario che questo indicatore, al pari di quello delle positività si abbassi maggiormente riportandoci all’interno del livello rosso. Al momento, con un grande sforzo del personale, che ringraziamo autenticamente, siamo riusciti a non pregiudicare l’attività extra-covid, ma è indispensabile che i ricoveri calino, anche in vista dell’infuenza stagionale. Per questo motivo torno a ribadire quanto sia fondamentale rispettare le misure di precauzione previste, a partire da distanziamento, uso della mascherina e igiene delle mani. E’ importante per noi stessi e per aiutare gli operatori del Sistema sanitario che da oltre dieci mesi stanno lavorando senza sosta: la nostra prudenza sarà il miglior regalo di Natale che potremo far loro “.

Articolo precedente

Pesaro. Bonus Blocco Attività, Ricci e Frenquellucci consegnano i primi mille euro

Articolo seguente

Rimini. Caritas diocesana, donazione dai Rotary Club di Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Mario Galasso

Rimini. Caritas diocesana, donazione dai Rotary Club di Rimini

Economia. Facciamo i conti con la patrimoniale

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 168 nuovi positivi (12.745 il totale). Terapia intensiva: 18. Decessi: 25

Coriano. Quell'antenna nel sito del castello... Lettera aperta ai corianesi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-