• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Filippo Sacchetti, Pd: “Coesione e unità d’intenti per non farci infettare dal virus

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2020
in Focus, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Filippo Sacchetti

L’appello del segretario provinciale del Pd Filippo Sacchetti: “Coesione e unità d’intenti per non farci infettare dal virus della caccia al consenso facile e riuscire a dare risposte certe e rapide alla preoccupazione espressa da chi manifesta civilmente. La politica e le istituzioni mostrino grande responsabilità per far sì che il ‘Decreto Ristori’ si traduca in risorse immediate alle attività cui si chiedono nuovi sacrifici. Questa fase2 deve servirci per ridare efficienza, equità e giustizia al nostro sistema paese”

 

“E’ il momento della coesione, dell’unità d’intenti anche fra chi ha pensieri differenti, di mostrarsi uniti e compatti per contrastare quello che è il vero nemico: il Coronavirus. In questi giorni di tensione la politica deve mostrare il suo volto migliore e non infettarsi del virus della facile strumentalizzazione e del populismo a caccia del consenso sulla pelle dei cittadini. E’ il momento in cui essere davvero comunità”. Il segretario provinciale del Partito Democratico Filippo Sacchetti torna a lanciare un appello pubblico ai rappresentanti nelle istituzioni ma anche ai cittadini comuni.

 

“Accusarsi gli uni con gli altri e prendersela con chi protesta (in maniera civile ovvio, altra cosa sono gli assalti delinquenziali di “professionisti” mascherati da manifestanti) non solo è sbagliato, ma allontana dalla battaglia per la salute collettiva. Così come è sbagliato pensare ci siano lavori e attività non essenziali girandosi dall’altra parte davanti a disagi che non sono nostri: il nostro compito è compensare le perdite di coloro a cui si chiede un sacrificio fatto di limitazione negli orari e nelle aperture in modo certo, rapido ed efficiente” prosegue Sacchetti, evidenziando: “Nelle piazze che si riuniscono in questi giorni c’è rappresentata la paura profonda delle persone per la salute economica oltre che per quella fisica e con queste persone che la evidenziano in maniera civile abbiamo non solo la responsabilità ma anche il dovere di dialogare. Facendo però seguire a spiegazioni e rassicurazioni anche azioni celeri e concrete”.

 

“E’ vitale che il ‘Decreto ristoro’ entri in vigore subito e soddisfi le richieste di tutte le parti colpite dal nuovo Dpcm indennizzando le attività chiuse immediatamente. Perché è vero che nessuno al governo ha la bacchetta magica per bloccare un virus infido e letale dall’oggi al domani, ma è vero anche che i sacrifici richiesti devono avere un contraltare immediato e sicuro. E qui entrano in gioco la politica e gli uomini delle istituzioni” prosegue il segretario: “Dopo la Fase 1 il Governo ha ottenuto quel grandissimo risultato che si chiama Recovery Found e porta risorse (tante) conquistate in Europa da investire oggi per stare meglio domani. Infrastrutture, mondo digitale, welfare europeo, green new deal sono le priorità e in questa Fase 2 dovremo quindi impegnarci a trasformare queste risorse in maggiore equità, giustizia e soprattutto efficienza di una macchina burocratica mostruosa che affanna ogni buon intento e spesso crea impedimenti o rende debole anche le azioni migliori”.

 

Quindi la chiosa: “Le chiusure stabilite dal Dpcm rischiano di far passare il messaggio che a pagare siano sempre i soggetti più fragili: gli esercizi pubblici o l’impresa creativa o sportiva spesso gestita dai più giovani. Fascia sociale già più esposta alla precarietà di oggi e a quella di domani. Ed è anche la pesantezza della macchina burocratica – in difficoltà a riorganizzare il trasporto, la didattica o a raddoppiare i controlli – a farlo passare, Il nostro impegno in questi giorni, nelle amministrazioni e nei rapporti col governo, andrà quindi proprio in questa direzione: faremo il possibile perché questa Fase 2 si trasformi nell’occasione di avere un Paese più efficiente e più giusto. Ascoltando i bisogni e le preoccupazioni per dare risposte concrete con unità e determinazione e senza lasciare indietro nessuno”.

Articolo precedente

Riccione. Santi: “Trc, un altro milione a carico dei cittadini”

Articolo seguente

San Marino. Fare impresa, gli inizi visti da Colombini e Muccioli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio

24 Maggio 2025
Attualità

Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata”

24 Maggio 2025
Attualità

Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata…

24 Maggio 2025
spot Aquafan Riccione
Riccione

Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte

23 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno

23 Maggio 2025
Cecilia Bartoli
Cultura

Rimini. 76^ Sagra Malatestiana, ospiti grandi musicisti internazionali. Torna Cecilia Bartoli

23 Maggio 2025
Rimini, Porta Galliana
Eventi

Rimini. Percorsi medievali, misteriosi, sotterranei: le proposte culturali del fine settimana per scoprire la città dal 23 al 25 maggio

23 Maggio 2025
Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Marino. Fare impresa, gli inizi visti da Colombini e Muccioli

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 137 positivi (4.062 il totale). 7 in terapia intensiva. Nessun decesso

Cattolica. Palazzo dello sport, progetto definitivo nell'ex area Vgs. 2,7 milioni

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 114 positivi (4.176 il totale). Otto in terapia intensiva. Decessi 0

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
  • Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata… 24 Maggio 2025
  • Cattolica. Pietro Galimberti vince il Tennis Europe Under 12 di Koper in Slovenia 24 Maggio 2025
  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-