• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Regione Emilia Romagna. Coronavirus. Sviluppo regionale: fondi europei Por Fesr, proroghe nei bandi e nessuno stop ai pagamenti

Redazione di Redazione
31 Marzo 2020
in Economia, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Emilia Romagna, l’assemblea
Sviluppo regionale: fondi europei Por Fesr, proroghe nei bandi e nessuno stop ai pagamenti.
Nell’attesa che a Bruxelles venga deciso quante e quali risorse saranno destinate alla ripresa economica al termine dell’emergenza, la Regione è pienamente operativa nell’erogazione dei contributi a favore dei beneficiari che abbiano presentato le domande di pagamento sul Por Fesr, il programma europeo di sviluppo regionale volto a realizzare progettualità che rafforzino il livello competitivo territoriale.
Nessuno stop ai pagamenti, per garantire efficienza nel livello di spesa e supporto all’imprenditorialità per creare occupazione, e nel contempo viene adottata una serie di misure volte a prorogare le scadenze di rendicontazione per quei beneficiari che, dato il momento particolarmente complesso, abbiano bisogno di sfruttare la sospensione dei termini prevista dal “Cura Italia”, per i procedimenti con scadenze previste tra il 23 febbraio ed il 15 aprile, per avere a disposizione il tempo necessario a predisporre la documentazione di richiesta per il rimborso.
“L’emergenza Coronavirus- commenta l’assessore allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla- sta condizionando pesantemente l’economia e per questo, anche con questi provvedimenti, la Regione Emilia-Romagna è in prima linea nell’offrire sostegno alle proprie imprese e agli attori istituzionali del territorio”.
Dall’inizio dell’anno la Regione, attraverso i propri uffici, ha liquidato oltre 8,5 milioni di contributi e ulteriori 3 milioni sono in via di pagamento alle imprese start-up, a quelle che promuovono l’export, al sostegno degli investimenti produttivi e ai consorzi. Contributi anche per le attività dei centri di ricerca, delle università, dei tecnopoli, delle associazioni e dei laboratori urbani.
Le proroghe
Nel dettaglio, per i bandi “sostegno agli investimenti produttivi 2018”, “ICT professionisti 2019”, con scadenza di rendicontazione a fine febbraio la presentazione della domanda di rimborso deve avvenire entro il 22 aprile.
Per quelli con scadenza al 31 marzo il nuovo termine viene stabilito al 23 maggio (bandi a favore di soggetti pubblici: “piste ciclabili” e “promozione aree sisma”, a favore di privati: “commercio 2019”, “export 2018”).
La scadenza di rendicontazione al 15 aprile viene posticipata al 7 giugno per i beneficiari della riqualificazione energetica di edifici pubblici.
Il termine di rendicontazione fissato al 30 aprile 2020 è stato rideterminato nel 22 giugno, per i progetti relativi ai consorzi export, bando 2018, e alla ricerca strategica collaborativa.
La sospensione dei termini viene applicata anche alla legge regionale 14/14 sull’attrattività, per i bandi 2016, 2018 e 2019.
Si sono studiate anche regole alternative per garantire le verifiche in loco, a distanza, in modalità desk, per assicurare comunque la corretta realizzazione dei progetti senza tuttavia mettere a rischio la salute dei lavoratori, sia delle aziende sia regionale, con la presenza fisica in sede di sopralluogo.
Articolo precedente

Chi paga il conto del Covid-19 nel turismo

Articolo seguente

Regione Emilia Romagna. Coronavirus: dalla giunta nuove misure a favore di famiglie (affitto), studenti e lavoratori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

Il caso Cavallari…

18 Luglio 2025
Dai lettori

La prova orale di maturità: una meraviglia di  “duello”…

16 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Dai lettori

Le polemiche sull’interrogazione orale alla Maturità…

12 Luglio 2025
Jannik Sinner
Dai lettori

Sinner sta imparando anche a perdere…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Regione Emilia Romagna. Coronavirus: dalla giunta nuove misure a favore di famiglie (affitto), studenti e lavoratori

Marzio Pecci, Lega

Rimini. Pecci, Lega: "Turismo, non ci vuole facebook ma progetti concreti"

Rimini. Assicoop Romagna dona 30mla euro agli ospedali romagnoli

Rimini. Comune, Covid-19: definiti i criteri per l’assegnazione dei buoni spesa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-