• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Archeologia del gusto, a tavola con la storia

Redazione di Redazione
27 Gennaio 2020
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

“Archeologia del gusto. La storia è servita”
Tre appuntamenti del Museo del Territorio
I tre appuntamenti del 2020 fanno seguito alle cinque precedenti
edizioni di conferenze dedicate all’archeologia organizzate dal Museo del Territorio.
Per il secondo anno si è deciso di raccontare al grande pubblico le abitudini alimentari e conviviali
di differenti civiltà del passato utilizzando principalmente le fonti archeologiche.
Prosegue la collaborazione con l’Istituto Alberghiero “S. Savioli” di Riccione, che grazie ai suoi
professori e studenti ci farà riscoprire sapori e cibi del passato rinnovando antiche ricette suggerite
dai tre relatori invitati quest’anno.
Il 2 febbraio il professor Davide Domenici, Università degli Studi di Bologna, presenta “Cibi
indigeni, dall’America alle nostre tavole” illustrando le origini di cibi ormai comuni sulle nostre
tavole.

Il 14 febbraio la professoressa Chiara Visconti dell’Università “L’Orientale” di
Napoi conclude la kermesse con una relazione dedicata al Giappone dal titolo “Il pranzo di
Himiko: alle origini della cultura culinaria giapponese”.
Tutte le conferenze sono ad ingresso gratuito mentre le degustazioni presso l’Istituto Alberghiero
Savioli hanno un costo di € 18,00 e vanno prenotate in museo dal martedì al giovedì 9-13 e giovedì
pomeriggio dalle 15 alle 18 per maggiori informazioni telefonare allo 0541 600113 oppure scrivere
a museo@comune.riccione.rn.it.

Si è iniziato domenica 19 gennaio alle ore 17.30 al Palazzo del Turismo con la conferenza “Le prime
ricette della storia. La cucina in Mesopotamia tra mito e buongusto” del Professore dell’Università
degli Studi di Genova Paolo Brusasco. Il professore è uno dei massimi esperti dell’area mesopotamica e ha pubblicato
numerosi volumi fra cui ricordiamo: Babilonia. All’origine del mito e Dentro la devastazione. L’Isis
contro l’arte di Siria e Iraq. Pietanze dedicate ad alcune divinità del pantheon sumero saranno
illustrate durante la conferenza e poi gustate a tavola alle ore 20 presso la scuola di via Piacenza.
Durante la prima serata le pietanze sono state  accompagnate dall’effervescente Ninkasi, birra prodotta
ad hoc dal Birrificio del Catria seguendo le indicazioni del prof. Brusasco. L’inno alla dea Ninkasi
“la signora che prepara la birra”, inciso su una tavola cuneiforme d’argilla risalente al 1800 a.C.,
riporta la ricetta di una profumata birra al sentore di datteri che ha ispirato la bevanda proposta agli
appassionati di archeologia durante la cena inaugurale.

Articolo precedente

Poggio Torriana. Tenuta Saiano famiglia Maggioli, è agricoltura di precisione

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Giornata delle memoria, per non restare indifferenti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. L’AQUILONE DELLA PACE

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. IERI ERA NATALE

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Giornata delle memoria, per non restare indifferenti

Riccione. Urbanistica, il Masterplan affidato al prestigioso architetto milanese Stefano Boeri

Riccione. Pullè-Majolino: "Riccione, la vittoria di Bonaccini e quella del centrodestra"

Rimini. Per i bimbi e famiglie di oncologia: "Tutti insieme al cinema"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Clemente (Riminji). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-