• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Riccione. Castello Agolanti, primo matrimonio dopo il coronavirus

Redazione di Redazione
22 Maggio 2020
in Cronaca, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Roberto ed Elisa

 

Castello Agolanti, primo matrimonio dopo il coronavirus. Elisa e Roberto saranno uniti in matrimonio dal sindaco
E la giunta ha deciso di concedere gratis le location all’aperto

Elisa Sarti e Roberto Ravalli si sarebbero dovuti sposare il 22 marzo, in piena emergenza sanitaria, ma lo faranno domani mattina e sarà il sindaco Renata Tosi ad unirli in matrimonio. Il primo regalo di nozze glielo farà proprio l’amministrazione comunale di Riccione, perché questa mattina la giunta ha deciso di rendere gratuiti i matrimoni celebrati nei siti all’aperto di proprietà comunale come la dimora medioevale del Castello degli Agolanti, scelta da Elisa e Roberto, la spiaggia del bagno 7, oppure i villini in stile liberty di Villa Lodi Fè o Villa Mussolini, a due passi da mare e viale Ceccarini. Resterà ovviamente utilizzabile anche la sala del consiglio comunale dotata di accesso esterno dove dovranno essere rispettate tutte le disposizioni previste per la prevenzione e la sicurezza della salute pubblica, e la sanificazione dopo ogni celebrazione.
“Riccione ha sempre puntato molto sui matrimoni all’aperto, proponendo da diversi anni ormai delle location suggestive e romantiche – ha ricordato l’assessore al turismo Stefano Caldari -. Il lancio internazionale di questa iniziativa fu fatto a Londra durante un’importante fiera di settore. È per questo che secondo noi è giunto il momento di rilanciare il nostro castello, le nostre villa d’epoca, la nostra spiaggia, per matrimoni indimenticabili”.
Elisa ha 38 anni e Roberto 43, sono fidanzati da 3, e per le nozze hanno scelto di fare un omaggio all’Italia.
“Il mio bouquet sarà verde, bianco e rosso come la bandiera italiana con rose bianche e rosse e ovviamente lo stelo verde. Sarà anche brillante perché tra i fiori ci saranno anche degli Swarovski. – racconta Elisa -. Il mio vestito sarà principesco, senza velo e di colore avorio, nella migliore delle tradizioni delle favole romantiche, magari sarebbe stato un abito da cerimonia in chiesa ma visto che ci sposiamo in un castello ho pensato che fosse comunque bello e appropriato”. Elisa e Roberto hanno comunque deciso di fare una cerimonia semplice e intima. “Saremo solo in nove – dice – noi due, i testimoni e i nostri genitori. Magari qualche amico verrà a vederci, ma in questo momento abbiamo pensato soprattutto di coronare la nostra unione, e farla intima, la cerimonia, è sempre stato nei nostri programmi. “Siamo persone semplici”, al castello infatti arriveremo insieme in auto. “Abbiamo ripensato all’avvio di questa fase difficile per l’Italia e quindi in qualche modo abbiamo voluto ricordarlo scegliendo insieme alla nostra fiorista di I giardini di Giolì, un bouquet particolare”. 
Articolo precedente

Misano Adriatico. Motociclismo, tre anni fa moriva il campione Nicky Hayden

Articolo seguente

Coriano – Riccione. Concorso per le scuole: “La bontà che fa crescere” promosso da MO.CA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Fabrizio Pullè
Attualità

Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento”

25 Novembre 2025
Attualità

Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre

25 Novembre 2025
Cronaca

Villa Verucchio, sospensione dell’acqua il 25 novembre. Uscita anticipata dalle scuole

25 Novembre 2025
Cronaca

Verucchio. Settimio Taffani: 100 anni

25 Novembre 2025
Luca Bellavista
Riccione

Pallanuoto Riccione: obiettivo Serie B e rilancio del vivaio

25 Novembre 2025
Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Coriano - Riccione. Concorso per le scuole: “La bontà che fa crescere” promosso da MO.CA

Riccione. Marano, lavori alla foce

Rimini, l'ospedale

Provincia di Rimini. Coronavirus, 6 positivi nel Riminese. Decessi: 1

Pesaro. Rof 2020, si farà

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
  • Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin 25 Novembre 2025
  • Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini 25 Novembre 2025
  • Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale 25 Novembre 2025
  • Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-