• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Centri per anziani, chiusi per via precauzionale

Redazione di Redazione
6 Ottobre 2020
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

I centri diurni per anziani, i Buon Vicinato e i centri sociali a Riccione resteranno chiusi in via precauzionale. Lo ha deciso l’amministrazione comunale di Riccione. Tutti i centri di aggregazione per la terza età, in particolar modo quelli dotati di spazi al chiuso, sono stati sospesi l’inverno scorso in piena emergenza sanitaria in ottemperanza delle norme nazionali. Alla luce delle intenzioni del Governo che si appresta a varare per mercoledì un nuovo Dpcm con relative nuove restrizioni, l’amministrazione conferma la volontà di mantenere in vigore la chiusura dei centri per anziani raccomando le attività all’aperto che evitano aggregazioni, compreso quelle iniziative ludico ricreative tradizionali come le tombole o i tornei di carte.

“Stare all’aria aperta laddove è possibile è preferibile anche per le attività motorie – dice il sindaco di Riccione, Renata Tosi -. Per la terza età in particolare ci sentiamo di consigliare atteggiamenti prudenziali. Solo auto-tutelandoci con comportamenti virtuosi eviteremo di ritrovarci un’altra volta di fronte ad un’emergenza che penalizzerebbe tutta la comunità. Va da sé che solo noi, come cittadini singoli e come istituzioni, possiamo aiutarci a mantenere quanto più possibile uno stile di vita normale. Oggi ci troviamo ancora una volta ad attendere le annunciate e più restrittive misure contro l’infezione, sperando che quelle che arriveranno conterranno anche regole chiare e diversificate su come affrontare la stagione invernale. La nostra linea resta la stessa che ci ha permesso di avere una stagione estiva: no a divieti generalizzati, spazi all’aperto, mascherina e distanziamento per poter lavorare sia a Natale che a Capodanno”.

Articolo precedente

Emilia Romagna. Export: dalla Regione 5 milioni per internazionalizzazione e fiere

Articolo seguente

Economia. Non c’è Europa senza beni pubblici europei

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Eventi

Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale”

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia. Non c’è Europa senza beni pubblici europei

Rimini. Teatro Galli, due star dell'archetto Mario Brunello e Giuliano Carmignola

Misano Adriatico. "Santamonica, il triangolo delle Bermude: problema rifiuti e Internet..."

Montefiore Conca, il borgo

Montefiore Conca. Due domeniche da buongustai l'11 e 18 ottobre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-