• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Riccione. Costa Edutainment a “Milluminodimeno” di Caterpillar e Radio2

Redazione di Redazione
5 Marzo 2020
in Ambiente, Cattolica, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A


Costa Edutainment aderisce a Milluminodimeno, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa da Caterpillar e Radio2 venerdì 6 marzo; questa edizione è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde.

Italia in Miniatura a Rimini, Oltremare e Aquafan a Riccione, e Acquario di Cattolica, dalle ore 18 alle ore 20 del 6 marzo, spegneranno le luci esterne, con una riduzione dei consumi energetici e come azione simbolica e divulgativa.

Stessa cosa verrà fatta anche da L’Acquario di Genova e Galata Museo del Mare a Genova, dove si spegneranno rispettivamente l’insegna e le luci esterne e le luci che illuminano il sommergibile Nazario Sauro, e dall’Acquario di Livorno con lo spegnimento delle luci del percorso di visita e dei locali tecnici.

Parallelamente sui canali social tutte le strutture del gruppo hanno ideato una campagna di sensibilizzazione ed educazione sul tema del risparmio energetico che si focalizzerà sui temi portanti di ogni struttura e sulle specie e gli exhibit che consentono di comunicare al pubblico anche durante la visita questo tema. Per gli acquari e le strutture che ospitano animali, in particolare, la campagna sarà orientata a illustrare gli straordinari esempi di efficienza e risparmio energetico rappresentati da alcune specie acquatiche e non quali le formiche tagliafoglia e i rettili dell’Acquario di Livorno o i coralli bioluminescenti ospiti dei tre Acquari di Genova, Cattolica e Livorno.

In linea con il fil rouge dell’edizione 2020 di Milluminodimeno, il parco Oltremare è dotato di ampi spazi e aree verdi dedicate sia ad ambienti del nostro paese, quali il Delta del Po o l’area Darwin, sia ad ambienti più rurali con aree di coltivazione di piante, ortaggi e frutta, che costituiscono un vero e proprio percorso botanico visitabile dal pubblico. Anche Aquafan presenta un percorso botanico composto da centinaia di piante diverse. Il parco acquatico ha inoltre implementato un sistema di riutilizzo delle acque delle piscine per irrigare le piante del parco, con un ottimo ed efficace esempio di riutilizzo circolare delle risorse. Anche Italia in Miniatura con i suoi 5000 veri alberi in miniatura invita il pubblico ad avere cura della flora italiana, fonte preziosa di ossigeno, ombra e preziosa regolatrice del clima.

Nel 2019, grazie all’efficientamento energetico, alla sempre maggiore attenzione al tema e all’implementazione dell’impianto di trigenerazione dell’Acquario di Genova, il consumo di energia elettrica del gruppo ha registrato una riduzione pari a -27%, rispetto al 2018; anche il consumo di acqua, altra importantissima risorsa naturale, ha registrato un calo del 2%. Nel 2019 il nuovo trigeneratore dell’Acquario di Genova, operativo dal mese di aprile, ha lavorato per 7.269 ore con una produzione di 8.007.955 Kwh di energia che sono stati autoconsumati dalla struttura al 99,8%. Nell’esercizio 2020 sono previsti ulteriori riduzione in quanto l’impianto sarà operativo per 12 mesi.

Altri due parchi del gruppo sono dotati di sistemi volti a una sempre maggiore autonomia nella produzione di energia elettrica e un maggiore efficientamento energetico: Oltremare è dotato di un impianto di trigenerazione e Italia in Miniatura possiede un parco fotovoltaico che soddisfano rispettivamente il 50% e oltre il 40% del fabbisogno delle due strutture.

Articolo precedente

Riccione. Vanzina film, “Sotto il sole di Riccione” distribuito in 190 nazioni da Netflix

Articolo seguente

Rimini. Ivan Signoretti, pizzaiolo riminese a Dubai

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Ivan Signoretti, pizzaiolo riminese a Dubai

Cattolica. Archeologia, sotto via Garibaldi tratto di Flaminia...

Pesaro. Varotti, Confcommercio: "Coronavirus, schizofrenia museale... Aperti o chiusi?"

Tonino Guerra

Santarcangelo di Romagna. Centenario Tonino Guerra. Auguri di pronta guarigione a Luis Sepúlveda e alla moglie Carmen Yáñez

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-