• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione. Fabrizio Vagnini, presidente Confesercenti provinciale: “Mercato ambulante di Riccione: non ci sono né vinti né vincitori”

Redazione di Redazione
26 Novembre 2020
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Fabrizio Vagnini

Fabrizio Vagnini

Fabrizio Vagnini, presidente Confesercenti provinciale

Lo scorso venerdì per una “svista” tra il Comune di Riccione e gli ambulanti non si è tenuto il classico mercato settimanale.

Riccione. Fabrizio Vagnini, presidente Confesercenti provinciale: “Mercato ambulante di Riccione: non ci sono né vinti né vincitori”.

Continua Vagnini: “Sappiamo benissimo come sono andate le due riunioni svolte a Riccione fra categorie economiche e amministrazione comunale sul tema del mercato ambulante. Ero partecipe, i verbali di entrambe sono registrati. Sia noi categorie, sia l’amministrazione, sappiamo come è andata la prima e come la seconda.
A me interessa restare nel merito. In questo momento ci sono operatori in grandissima difficoltà, la zona arancione indica una gravità dal punto di vista sanitario che si riverbera inevitabilmente in una grave situazione per le attività commerciali. Riccione ha una piccolissima estensione territoriale e il limite posto agli spostamenti fra comuni significa per i commercianti ridurre dell’80% la potenzialità della propria clientela, che normalmente arriva in gran parte dalle località vicine.
In questo difficilissimo momento non mi va di fare polemiche sterili né sono alla ricerca di visibilità e titoli sui media. Ciò che mi aspetto e che auspico è la vicinanza e il dialogo da parte dell’amministrazione comunale, senza trionfalismi, verso categorie che non esiterei a definire fragili quali i commercianti e gli ambulanti. Vogliamo un aiuto concreto che non si fermi alla giornata di domani, perché purtroppo i problemi ci saranno anche nei prossimi difficili mesi. Mi auguro perciò che chi amministra dimostri sincera attenzione e sensibilità anche nel prosieguo verso una parte così importante del sistema economico cittadino”.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 272 nuovi positivi (9.139 il totale). Terapia intensiva: 28. Decessi: 6

Articolo seguente

Economia. Perché il reddito delle famiglie italiane è meno protetto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia. Perché il reddito delle famiglie italiane è meno protetto

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 101 nuovi positivi (9.414 il totale). Terapia intensiva: 25. Decessi: 5

Economia. Banche e virus: la resa dei conti è solo rinviata

Rimini. Dopo la bella impresa in Russia, gli scacchisti Pecci e Voltolini ricevuti in Comune

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-