• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Il rapper Lorenzo Baglioni incanta gli studenti del Savioli e Volta-Fellini

Redazione di Redazione
12 Febbraio 2020
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Lorenzo Baglioni

 

Se la raccomandazione tipica dei prof di tutto il mondo, “se stai attento in classe sei a metà dell’opera”, diventa un rap vuol dire che in cattedra c’è Lorenzo Baglioni. Il cantautore toscano questa mattina ha letteralmente incantato 600 studenti delle prime e seconde classi, 14 e 15 anni, degli istituti superiori Savioli e Volta-Fellini di Riccione, in un incontro di “musica didattica”, dedicato al tema della dislessia. Attenzione massima da parte dei ragazzi che hanno riso e cantato insieme con Lorenzo quando, dal palco dell’Auditorium Rita Levi Montalcini, li ha incitati “a fare bisboccia col Teorema di Ruffini”. “La senti la campanella. La ricreazione è finita. Arriva il prof. Se stai attento in classe. Sei già a metà dell’opera, yeah”, sono le prime strofe del rap del Teorema di Ruffini, particolarmente caro a Baglioni, laureato in matematica che proprio quando insegnava ha capito che “la musica ha una valenza didattica eccezionale”. Alle spalle uno schermo con la scritta “facciamo arrivare questo messaggio il più lontano possibile”, Baglioni ha interagito con i ragazzi dalle 9 di questa mattina fino alle 13, portando un messaggio importante, la dislessia non deve essere un ostacolo alla propria realizzazione, allo studio, alla musica e alle relazioni. Era questo infatti il principale obiettivo dell’amministrazione comunale di Riccione e in particolare dell’assessorato alla Scuola e servizi Educativi, guidato da Alessandra Battara che da “prof” qual è, ha colto appunto le esigenze dei ragazzi, degli studenti e degli insegnanti: parlare apertamente di dislessia e non solo con un linguaggio che i giovani potessero apprezzare e seguire. “Se oggi avessimo avuto a disposizione uno stadio l’avremmo riempito tante erano le richieste di partecipazione”, ha commentato l’assessore Battarra presente alla performace di Baglioni. “Abbiamo coinvolto i dirigenti scolastici Paride Principi e Giuseppe Ciampoli, e grazie alle referenti Ileana Belluzzi per il Liceo Volta-Fellini e Silvia Pratelli per l’Istituto alberghiero Savioli, abbiamo organizzato al meglio questo incontro. Perché soprattutto fosse utile ai ragazzi e a chi ha la responsabilità della loro formazione”.
“Il ruolo istituzionale, quello dell’amministrazione e dell’assessorato sono in questo senso importanti, perché bisogna sempre essere vicini al mondo della scuola, raccogliendo da esso le sollecitazioni che ci pervengono e interpretandole in un modo moderno, mettendole a frutto con un linguaggio più vicino ai giovani, trattando temi seri anche con un pizzico di ironia”.
Presenti oltre all’assessore questa mattina anche Stefania Pierigè dirigente settore Servizi alla persona e Antonella Selvi dell’Ufficio Scolastico Territoriale.

Articolo precedente

Pesaro. Fusione comuni di Pesaro-Monteciccardo, disco verde dalla Provincia

Articolo seguente

Rimini. Beer Attraction, dal 15 al 18 febbraio… Birra Amarcord c’è…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Beer Attraction, dal 15 al 18 febbraio... Birra Amarcord c'è...

San Giovanni in Marignano. Turismo strategia, percorsi emozionali in e-bike

Rimini. Loris Soldati, film sulla sua vita: "Un cerchio con gli spigoli"

Rimini. Palacongressi, installate due opere di Maria Luisa Tadei

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-