• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Riccione. Il sindaco Tosi: “Dig Festival a Modena? Gli accordi erano altri”

Redazione di Redazione
26 Marzo 2020
in Cronaca, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
A proposito del DIG Festival, la notizia dell’ipotetico trasferimento della manifestazione a Modena è stata appresa solo da pubblicazioni internet. A tal proposito, l’Amministrazione di Riccione ricorda che con Delibera di Giunta Comunale n. 30 del 25 gennaio 2018 ad oggetto “Accordo per la promozione di un sistema integrato di relazione, nell’ambito dell’informazione, tra il Comune di Riccione e l’Associazione DIG inerente alle aree di comunicazione e giornalismo, sicurezza urbana e cultura della legalità” si è approvata la convenzione sottoscritta in data 19 febbraio 2018 tra il Comune di Riccione e l’Associazione DIG / Documentari Inchieste Giornalismi valida per il triennio 2018/2019/2020. Inoltre la stessa organizzazione ha sottoscritto l’impegno con l’amministrazione comunale di Riccione di procedere alla realizzazione dell’evento 2020. Resta indubbio secondo questa Amministrazione che il DIG Festival esiste grazie all’impegno profuso negli ultimi 15 anni dalla città di Riccione. Impegno economico pari a 60-80 mila euro destinati ogni anno dal Comune per le spese della manifestazione. Non occorre in questa sede ricordare anche la nascita del DIG Festival da quello che era in origine il Premio Ilaria Alpi e poi via via cresciuto grazie al potente richiamo della città di Riccione sui media nazionale ed internazionali. Va invece ricordato come la denominazione “DIG Festival” sia una denominazione registrata e di proprietà del Comune di Riccione che ha sempre lavorato con proficua soddisfazione con l’organizzazione del festival da più di 15 anni.
“A questo punto, visto che si apprende la notizia da Internet che l’intenzione è quella di spostarsi a Modena – ha detto il sindaco Renata Tosi – ci attendiamo di avere spiegazioni da parte degli organizzatori. Non credo sia giusto appropriarsi e capitalizzare un bene, come quello del festival del giornalismo televisivo di inchiesta, creato grazie a Riccione, che deve la  sua fortuna proprio alla città di Riccione, che l’ha voluto, sostenuto economicamente e promozionato, grazie alle risorse messe a disposizione da tutti i cittadini. E’ un atteggiamento, quello dell’organizzazione attuale moralmente scorretto. Credo che il Comune debba tutelarsi in tutte le sedi opportune. Mi sorprende che proprio da tali organizzatori, giornalisti professionisti, arrivino segnali di un comportamento così scorretto, sia nei modi, sia nei contenuti, senza cioè rispettare i patti. Gli accordi vanno onorati, “pacta sunt servanda”, è un principio fondamentale del diritto civile che immagino professionisti di tale calibro conoscano bene, ma che con altrettanta facilità, evidentemente scelgono di non rispettare”.
Articolo precedente

Rimini. Rimini Fiera: “Azienda cinese al Sigep: Ieg perseguirà notizie lesive del Made in Italy”

Articolo seguente

Pesaro. Paolini, lettera al presidente Conte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Nello Barogi
Cronaca

Misano adriatico. Addio a Nello Barogi, fatto la storia del turismo di Misano

8 Maggio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Frühlingsfest Romagna 2025: oltre 6.000 brindisi per un debutto da record

7 Maggio 2025
Fabrizio Serafini docente dei nuovi maestri di tennis
Focus

Riccione. Internazionali d’Italia di Tennis, Fabrizio Serafini in “campo” per Riccione…

6 Maggio 2025
Edoardo Bennato
Eventi

Riccione. Arte, cultura e la grande musica di Edoardo Bennato dal 2 al 4 maggio

2 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Giuseppe Paolini

Pesaro. Paolini, lettera al presidente Conte

Emilia Romagna - Cattolica. Dialogo tra due banchieri: "In Borsa le vendite allo scoperto sono uno scandalo"

Montefiore Conca. Famiglia regala gel disinfettante a tutti i concittadini

Riccione. Coronavirus, nasce a Riccione mappa gratuita degli esercizi che vendono online e consegnano a domicilio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
  • Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto” 17 Maggio 2025
  • Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-