• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione. Il Tar boccia l’espansione urbanistica di San Lorenzo

Redazione di Redazione
2 Maggio 2020
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Il Tar boccia l’espansione urbanistica di San Lorenzo. Il Comune di Riccione ha vinto tre ricorsi al Tar relativi alle cause di impugnazione della delibera di Giunta con cui si negava  l’approvazione del PUA (piano urbanistico attuativo) relativo ai comparti di via Veneto e San Lorenzo. Si tratta di ricorsi presentati da tutti proprietari terreni e i tecnici dei relativi progetti di aree libere e agricole, a San Lorenzo e prospicienti via Veneto. Il Tar in tre sentenze distinte ha stabilito che i ricorsi sono inammissibili e comunque infondati. Con le sentenza di fatto si blocca l’espansione urbanistica con relativo consumo di suolo extraurbano così come previsto anche dalle norme regionali. I progetti bocciati dalla Giunta comunale di Riccione erano relativi alla costruzione di centinaia di appartamenti in terreni liberi che l’amministrazione precedente alla Giunta del sindaco Renata Tosi, aveva con i POC (piano operativo comunale che stabiliva dove, come e quanto si poteva intervenire nella trasformazione, del territorio sia nelle aree urbane che nelle aree agricole) reso di fatto edificabili rendendo possibile quindi la presentazione da parte dei proprietari di piani particolareggiati per costruire. Secondo il Comune di Riccione – tesi fatta propria quindi dal Tar – i ricorsi erano da considerarsi inammissibili perché azione tardiva e infondati per tutti i motivi articolati, compresi quelli tecnici. Per il Comune di Riccione nei ricorsi si ravvisava la carenza di “legittimazione attiva in capo ai ricorrenti” per quanto riguarda i progettisti perché appunto non proprietari; mentre per quanto riguarda il ricorso dei proprietari, tra le altre motivazioni tecniche, non era stata acquisita per tutti la piena titolarità di alcune particelle.
Articolo precedente

Riviera del Conca. Protezione civile, lancio di Canale Telegram e Instagram

Articolo seguente

Rimini. “Lab 2020 – la ripartenza”, idee su nuova pagina facebook

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rossana Biagioni
Attualità

Gabicce Mare: 32^ Bandiera Blu

16 Maggio 2025
Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Attualità

Grande successo per il Rimini Air show 2025: oltre 70mila persone per un evento indimenticabile nel cielo e a terra

12 Maggio 2025
Attualità

I Volenterosi per Poggio Torriana presentano due mozioni e un’interrogazione per promuovere solidarietà, partecipazione e valorizzazione del territorio

12 Maggio 2025
Attualità

Rimini. “Ritorno al futuro – Sgr”, formazione gratuita per 50 ragazzi del Valturio

11 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. "Lab 2020 - la ripartenza", idee su nuova pagina facebook

Riccione. Polizia municipale, Achille Zechini al comando dal 4 maggio

Provincia di Rimini. Corona virus, altra buona giornata: 13 positivi (2.022 il totale). Decessi: 2

Misano Adriatico

Misano Adriatico. Martedì riapre il mercato settimanale...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare: 32^ Bandiera Blu 16 Maggio 2025
  • 2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita 16 Maggio 2025
  • Coppa Italia al Bologna: una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-