• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Incontri del Mediterraneo. Il fronte caldo del Mediterraneo: Libia, Egitto e Tunisia

Redazione di Redazione
3 Dicembre 2020
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Incontri del Mediterraneo. Il fronte caldo del Mediterraneo: Libia, Egitto e Tunisia.

Dopo il primo incontro dedicato alle ricadute economico e politiche dei cambiamenti climatici (incontro che è possibile rivedere su youtube e facebook), gli Incontri del Mediterraneo si concentrano sull’altra costa, con un focus su Libia, Egitto e Tunisia, in programma sabato 5 dicembre alle ore 21 su Icaro TV e in streaming sulla pagina Facebook degli Incontri del Mediterraneo

Era il 17 dicembre 2010, dieci anni fa esatti. Mohamed Bouazizi dopo aver subito l’ennesimo sopruso da parte delle forze di polizia tunisine per protesta si diede fuoco per strada, davanti agli uffici del governatore di Sidi Bouzid. Siamo in Tunisia e da questa drammatica protesta presero il via le manifestazioni che incendiarono le primavere arabe.

Sono passati 10 anni e il volto della sponda sud del Mediterraneo è radicalmente cambiato. Cosa è rimasto di quello spirito rivoluzionario, quali i cambiamenti prodotti e quale la situazione oggi.

L’appuntamento degli Incontri del Mediterraneo in programma per sabato 5 dicembre alle ore 21 sul canale 91 di IcaroTV e trasmesso anche in diretta facebook e YouTube ha per titolo “Il fronte caldo del Mediterraneo: Libia, Egitto e Tunisia”.

Partiremo dalla situazione oggi in questi tre paesi affacciati al mare nostrum e dalle correlazioni con la politica italiana e internazionale.

Lo faremo con Ugo Tramballi giornalista de Il Sole 24 Ore, Antonella Napoli giornalista che si occupa di Africa da anni e autrice del docufilm “Egitto: la rivoluzione incompiuta” e Stefano Vergine giornalista e coautore del docufilm “La primavera di Mohamed Bouazizi”.

Ma questo appuntamento degli incontri del Mediterraneo cercherà anche di indagare le radici, i profondi legami che attraversano il Mediterraneo nella storia e che legano il nostro paese, l’Italia con la Libia e la Tunisia grazie alla partecipazione di Martina Melilli autrice del docufilm “My Home in Libia” e Marcello Bivona autore del libro “L’ultima generazione” e del docufilm “Ritorno a Tunisi”.

Modera l’incontro Francesco Cavalli, direttore Gruppo Icaro.

La serata sarà trasmesse alle ore 21, su IcaroTV (canale 91) e in streaming su icaroplay.it. E’ possibile seguire gli stessi interventi sulla pagina Facebook degli Incontri del Mediterraneo al link: https://www.facebook.com/incontridelmediterraneo e sul sito www.incontridelmediterraneo.it
Sugli stessi canali è possibile vedere o rivedere l’appuntamento di sabato 28 novembre: Mediterraneo sostenibile.

 

 

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 209 nuovi positivi (10.643 il totale). Terapia intensiva: 23 (-1). Decessi: 28

Articolo seguente

Cattolica. Tura: “Costruzione Scuola elementare in via Macanno, ci vorrebbe il referendum”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Tura: "Costruzione Scuola elementare in via Macanno, ci vorrebbe il referendum"

Morciano di Romagna. Maggioranza, consiglieri Cappai e Carlini lasciano Ciotti. Subentrano Soprani e Mazzuca

Rimini, borgo San Giovanni

Rimini. Presepi dal mondo nei palazzi e vetrine della città dall'8 dicembre

Misano Adriatico. Scuola media, in distribuzione più di mille borracce

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
  • Le “colpe” di Beatrice Venezi… 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-