• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Giugno 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. L’assessore Santi: “Hera, l’utile da 402 milioni deve essere usato per abbattere le tariffe della Tari”

Redazione di Redazione
1 Aprile 2020
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
“Hera utilizzi l’utile di 402 milioni di euro, tolta la riserva obbligatoria prevista per legge, per abbattere le tariffe della raccolta e smaltimento rifiuti”. Lo chiede a gran voce il Comune di Riccione alla società Hera che come mostrano i dati pubblicati lo scorso 25 marzo ha chiuso con un utile netto di gruppo pari a 402 milioni di euro, in crescita del 35,5% rispetto ai 296,6 milioni dell’anno precedente.
“Il Comune di Riccione come tutti gli altri Comuni – dice l’assessore al Bilancio, Luigi Santi – non può agire sulle tariffe che vengono determinate da Hera con il P.E.F. a cui si aggiungono le tasse e le addizionali. In sostanza è la società che ci dice quanto deve pagare il cittadino riccionese per lo smaltimento rifiuti, che in un bilancio familiare o di attività rimane una delle spese più pesanti”. Vista anche la difficile situazione economica dovuta all’emergenza coronavirus, quindi “sarebbe doveroso da parte dei soci di Hera rinunciare agli utili a favore dei cittadini. Anche perché – continua Santi – come è stato comunicato dalla società nei giorni scorsi il fatturato Hera, si è attestato a 7,4 miliardi di euro, in crescita di 817,2 milioni, pari al 12,3% rispetto ai 6,6 miliardi di euro del 2018. Cifre enormi che in questo momento delicatissimo per molti cittadini, molti commercianti, artigiani e piccola media impresa dovrebbero essere utilizzati anche per agevolare la ripresa economica sotto forma di abbattimento delle tariffe”. Riccione come è noto detiene attraverso Geat un pacchetto di azioni, che lo rende socio di minoranza, non rappresentato nel Cda Hera il quale avrebbe già deciso di proporre un dividendo di 10 centesimi per azione.
Ogni anno la tassa sui rifiuti che viene incassata e messa a Bilancio dal Comune 14.800.000 euro che vengono tutti girati a Hera.
Insomma in tutta questa partita il Comune non guadagna, non solo ma non può neanche decidere di aiutare i propri cittadini, abbattendo o come sarebbe il caso oggi vista l’emergenza sanitaria, eliminare le tariffe Tari 2020. Per cui i 400 milioni e rotti devono essere usati per abbattere completamente la Tari e non per distribuire dividendi  ai soci”.
Articolo precedente

Morciano di Romagna. Coronavirus, Mec3 regala mille mascherine

Articolo seguente

Rimini. RivieraBanca e Collimare, visita online per gli albergatori di Riccione e Rimini con assaggi dei vini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

oplus_0
Attualità

Riccione. Spazio Tondelli, investimento di 650mila euro

21 Giugno 2025
Attualità

Rimini. Il senatore Croatti: “Balneari, basta teatrini, subito le gare”

20 Giugno 2025
Gianluca Spadoni
Focus

Riccione. Il riccionese Gianluca Spadoni porta in scena Riccardo Ceccarelli il mental coach di Sinner a Varano de’ Melegari (Parma)

20 Giugno 2025
Renata Tosi
Focus

Riccione. Gruppi Consiliari di Maggioranza: “Vergognoso il tentativo di stravolgere il ruolo della Commissione Controllo e Garanzia: non è un tribunale. La Presidente Renata Tosi si comporta come se dovesse svolgere il ruolo di pubblico ministero”

20 Giugno 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Concessione balneari, ci vuole il giusto indennizzo”

19 Giugno 2025
Massimo Paganelli
Focus

Santarcangelo di Romagna. Addio a Massimo Paganelli, già vice-sindaco

19 Giugno 2025
Focus

Tavullia. si inaugurano 30 km di sentieri escursionistici il 20 giugno

19 Giugno 2025
Patrizia Rinaldis
Provincia di Rimini

Valmarecchia-Valconca. Gal, nuovo consiglio di amministrazione: Patrizia Rinaldis presidente

19 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Coriano. Colline riminesi con vigneti

Rimini. RivieraBanca e Collimare, visita online per gli albergatori di Riccione e Rimini con assaggi dei vini

San Marino. "Scritti da ridere", concorso per racconti umoristici brevi

Emilia Romagna - Rimini. Turismo: "Bonus vacanze, aiuti agli stagionali, maggiore liquidità alle imprese con proroghe dei pagamenti". Corsini scrive al ministro Franceschini

Emilia Romagna - Rimini. Coronavirus: nel Riminerse 1.445 postivi (+38), 14.787 in Emilia Romagna (+713). Decessi: 1.732 (+88)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Spazio Tondelli, investimento di 650mila euro 21 Giugno 2025
  • Gabicce Mare, issata la 32^ Bandiera blu 21 Giugno 2025
  • Tavullia. Inaugurati 30 km di sentieri 21 Giugno 2025
  • San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, Martina Colombari alza il sipario 21 Giugno 2025
  • Cattolica. Future, semifinali per Mazza-Pecci e Caniato-Oradini 21 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-