• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Riccione. Lea Ermeti: “Il verde si cura insieme ai cittadini”

Redazione di Redazione
27 Febbraio 2020
in Ambiente, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
L’assessore Lea Ermeti
Lea Ermeti: “Il verde si cura insieme ai cittadini”. Il Comune di Riccione, settore lavori pubblici e ambiente, in collaborazione con Geat, ha in via di ultimazione i lavori di riqualificazione delle aree verdi in zona Borgo delle Noci, via Marostica nel quartiere di San Lorenzo, lato monte. I lavori hanno fatto seguito ad un sopralluogo effettuato all’inizio di febbraio dagli assessori del Comune di Riccione, Laura Galli (vice sindaco e socialità di quartiere), Lea Ermeti (Lavori pubblici e Ambiente) e Elena Raffaelli (Sicurezza nei quartieri) insieme con i tecnici del servizio ambiente del Comune e di Geat.
La riqualificazione del parco passerà attraverso l’inserimento di nuove piante e arredi. Il Borgo delle Noci ha una storia particolare alle spalle, iniziata 20 anni fa. Quella specifica area, era inizialmente un ex terreno agricolo dove grazie ai fondi dell’Ue era stato creato un impianto di coltivazione di alberi da legno, i noci appunto. Con l’urbanizzazione e relativi oneri all’epoca furono create oltre agli spazi occupati dagli alberi di noce da legno altre aree verdi affidate all’amministrazione. Successivamente queste aree sono state completamente cedute al Comune che ha quindi provveduto al mantenimento e alla sistemazione. Una completa riqualificazione con l’inserimento di nuove piante però è stata decisa e realizzata solo oggi.
Il lavori di riqualificazione delle aree verdi relative al Borgo delle Noci è in via di ultimazione. In particolare sono stati piantati 94 oleandri che andranno a creare una barriera naturale di sicurezza tra l’area verde e il vicino parcheggio, 25 alberi di alto fusto, tra cui frassini, aceri, campestre e querce. Inoltre verrà creata una zona sgambamento per i cani di 400 metri quadrati., e nuovi cestini per la carta. Inoltre verranno sistemati i giochi per bambini e si collocherà una nuova altalena come richiesta dai residenti.

Dichiarazione dell’assessore ai lavori pubblici Lea Ermerti. “La rigenerazione del verde e dei parchi cittadini è stata sempre una nostra priorità. Le aree verdi come i giardini hanno bisogno di una manutenzione costante, spesso connessa alla stagionalità. E’ davvero un impegno importante che spesso noi assessori assumiamo in prima persona con sopralluoghi diretti. Noi per primi passiamo attraverso i nostri parchi, certo che per tenerli sempre curati la collaborazione dei cittadini è indispensabile. Perché quando si frequenta un parco bisogna tenere a mente che è un bene prezioso per la città e quindi va rispettato a cominciare dal comportamento dei singoli”.
Articolo precedente

Riccione. Tassa di soggiorno, causa Coronavirus posticipate le rate al 16 luglio

Articolo seguente

Rimini. Coronavirus, 115 positivi in Emilia Romagna (7 a Rimini). 1.224 tamponi refertati

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Bologna. La sede della Regione

Rimini. Coronavirus, 115 positivi in Emilia Romagna (7 a Rimini). 1.224 tamponi refertati

Rimini. Polveri sottili, il primo marzo limitazione auto

Rimini. Nadia Rossi: "Bloccato il tentativo di contraffazione della piadina in Gran Bretagna"

Misano Adriatico. Conca, prima domenica di marzo sul greto del fiume... Istantanee di Maurzio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-