• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Libri, Davide Rondoni in “Quasi in paradiso”

Redazione di Redazione
12 Agosto 2020
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Villa Franceschi

Libri, Davide Rondoni in “Quasi in paradiso” a Villa Franceschi, ore 21, il 14 agosto

“Quasi un paradiso, Viaggio in Romagna la
terra del pensiero simpatico, è un libro molto particolare – si legge su Ibs
Feltrinelli -, una guida inaspettata che ci porta in una delle zone più amate
d’Italia: sulla costa adriatica, a Cervia e a Riccione, a Rimini e a Cattolica, a
Cesenatico e a Milano Marittima; verso i borghi carichi di storia delle prime
pendici appenniniche, come Gradara o Bertinoro; alle città ‘scrigno’ d’arte e
cultura, celebrate nel mondo per i loro gioielli: Ravenna, Faenza, Imola,
Cesena, Forlì”. Rondoni, curatore di collane di poesia, ideatore di festival e
fondatore di clanDestino, rivista di poesia è stato caldamente invitato
dall’amministrazione comunale di Riccione a dedicare una serata in Villa
Franceschi per descrivere il suo libro, ma anche per raccontarsi un po’ come
intellettuale oltre ogni cliché.

Al termine dell’incontro con Rondoni a
seguire verrà presentata FAVOLE, la mostra dedicata a un’ampia selezione
delle opere più significative di Enzo Bellini che incarnano la testimonianza di
un lungo percorso artistico e umano sempre alla ricerca dell’anima e della
bellezza che si celano in ogni forma vivente. A introdurre l’esposizione sarà ​
Franca Bellini, nipote dell’artista, che con grande sensibilità ed entusiasmo
ha concesso le opere, partecipando attivamente alla realizzazione
dell’esposizione. Sarà possibile visitare FAVOLE dall’8 agosto al 18 ottobre
2020 nei seguenti orari: dall’8 agosto al 6 settembre tutti i giorni dalle 18 alle
24. dal 7 settembre al 18 ottobre dal venerdì alla domenica dalle 16 alle 19.
“E’ per noi un onore poter ospitare Davide Rondoni in questo appuntamento
culturale che consideriamo un incontro “off” della rassegna conversazioni e
libri Sotto il sole di Riccione che si è tenuta quest’estate nei giardini delle
nostre ville e nei luoghi culturali della città – ha detto l’assessore ai servizi
educativi, Alessandra Battarra -. Ho avuto il piacere di conoscere di persona
Rondoni e ho constatato che oltre al raffinato intellettuale è anche una
persona dal carattere piacevolissimo”.

Articolo precedente

Pesaro. Piazza del Popolo, Rof: Jessica Pratt con la Filarmonica Rossini

Articolo seguente

Rimini. Sgr sconta il bonus vacanze sulle bollette di luce e gas

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Sgr sconta il bonus vacanze sulle bollette di luce e gas

Verucchio. Verucchio con le bollicine

Rimini. Teatro, "Le città invisibili"

Riccione. Turismo, Natale a Ferragosto: la città presenta gli eventi natalizi ai turisti...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-