• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Palariccione e Geat, modifiche statutarie in consiglio comunale

Redazione di Redazione
3 Aprile 2020
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Palariccione e Geat, modifiche statutarie in consiglio comunale.

Per quanto concerne New Palariccione Srl, società a partecipazione pubblica ove il Comune di Riccione è socio di maggioranza per il 78,84%, le modifiche seguiranno solo l’adeguamento obbligatorio disposto dal Testo Unico in materia di Società a Partecipazione pubblica (legge Madia 2016). Sarà ampliato l’oggetto sociale con attività prevalente la gestione di spazi congressuali, fieristici e turistici; l’organizzazione di eventi all’interno di tali spazi, con particolare riferimento alla gestione del Palazzo dei congressi di Riccione; e sarà rafforzato il controllo pubblico del Comune di Riccione vista la quota societaria detenuta dall’Ente e amministrata per conto dei cittadini riccionesi che negli anni si sono dovuti far carico dei debiti pregressi.

Per quanto riguarda la Geat Srl, dopo aver ricevuto la richiesta di liquidazione da parte di 4 soci, quali il Comune di Coriano, di San Clemente, di San Giovanni in Marignano e della Provincia di Rimini, nella seduta del coordinamento soci del 29 novembre scorso, ne è stata votata la liquidazione, mediante la riduzione del capitale sociale e contestualmente è stato dato mandato al notaio di approvare le dovute modifiche statutarie. La Geat Srl ha poi inviato una proposta di adeguamento del vigente statuto sociale che recepisce la riduzione del capitale sociale e il nuovo assetto a seguito della volontà di Coriano, San Clemente, San Giovanni e la Provincia di Rimini di rimettere le quote detenute. Tale modifica, che non avrà riflessi sulla “mission” della società, avrà come effetto che a rimanere socio primario sarà il Comune di Riccione.

Articolo precedente

Emilia Romagna – Rimini. Coronavirus: nel Riminese 1.456 (+11); in Emilia Romagna 15.333 (+546). Decessi: 79

Articolo seguente

Coronavirus, intorno ai supermercati centinaia di guanti…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Coronavirus, intorno ai supermercati centinaia di guanti...

Rimini, l'ospedale

Emilia Romagna. Coronavirus: Unieuro e Lepida distribuiscono smartphone e schede Sim negli ospedali della regione

di Marino Bonizzato

Rimini - Emilia Romagna. Coronavirus: nel Riminese 1.511 (+55), 15.932 (+599) in Emilia Romagna. Decessi: 91

Palazzo comunale

Misano Adriatico. Coronavirus, sospesi i tributi comunali fino al 31 maggio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-