• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Scuola Karis, partito il pedibus

Redazione di Redazione
10 Dicembre 2020
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Scuola Karis, partito il pedibus.

L’assessore Alessandra Battarra: “L’auspicio è che il servizio diventi una sana abitudine per tutte le scuole di Riccione”

E’ partito, in via sperimentale, alla presenza dell’assessore ai Servizi Educativi, Alessandra Battarra, 71 bambini accompagnati da insegnanti con l’ausilio di agenti della polizia locale, all’uscita di scuola alle 12.45, hanno percorso a piedi e in fila per due, il tratto da viale Boito fino a piazzale Azzarita, dove hanno poi trovato i genitori ad attenderli. Il servizio Pedibus alla Karis è previsto alle 12.45 il martedì, il mercoledì e al venerdì; mentre gli altri giorni è previsto alle 15.50 e sarà attivo fino al 22 dicembre. Si è optato per il Pedibus in uscita da scuola perché gli ingressi avvengono in maniera scaglionata invece alla fine delle lezioni i bambini escono tutti insieme. “Dopo le feste di Natale, quando riaprirà la scuola si ragionerà con l’istituto e i genitori per capire come è andato il periodo sperimentale del Pedibus, ed eventualmente ripartire nell’anno nuovo migliorati – ha detto l’assessore Battarra -. I vantaggi del Pedibus, che l’amministrazione caldamente auspica venga attivato in tutte le scuole di Riccione, ha una duplice valenza: quella pedagogica per cui i bambini imparano ad orientarsi nella propria città attraverso la mobilità lenta e quella sociale garantendo il distanziamento. Con il Pedibus infatti si evitano gli assembramenti davanti ai cancelli e le problematiche legate ai parcheggi. Insomma un’idea semplice ma efficace per rendere più agevole il ritorno a casa degli studenti”.

Le linee Pedibus attivate dal Comune di Riccione sono al momento 6 sia in ingresso che in uscita da scuola e l’auspicio è che aumentino nell’anno nuovo. In allegato lo schema delle zone e degli orari previsti.

Articolo precedente

Rimini. Cinema, i frequentatori dei festival: giovane, laureato, impiegato e ama i social media

Articolo seguente

Riccione. Litorale Sud, si rifà la duna artificiale. Intervento della Regione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Litorale Sud, si rifà la duna artificiale. Intervento della Regione

Pesaro. Santa Veneranda, nuova tribuna coperta

Pesaro. Biblioteche comunali, riaprono dal 10 dicembre

Economia. Next Generation EU: ecco il Piano dell’Italia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre 27 Ottobre 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino al 4 novembre. Giornata speciale per Fellini 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Grotta, inaugurata la ciclo-pedonale. Costo: 700mila euro 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Santamonica, 31 ottobre dalle 17 con Halloween 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-