• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Spiaggia aperta-chiusa, continua il braccio di ferro della Tosi con la Regione. Ne vale la pena?

Redazione di Redazione
12 Maggio 2020
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Renata Tosi

Renata Tosi

Renata Tosi, sindaco di Riccione
Spiaggia aperta, continua il braccio di ferro della Tosi con la Regione
Presentato l’11 maggio il ricorso in Regione.
Il sindaco Tosi: “Da una parte il Governo dall’altra le Regioni troppi segnali contrastanti che minano la fiducia e creano povertà”
Riccione ha inviato il ricorso amministrativo per annullamento e riforma del comma 14 dell’ordinanza regionale del 30 aprile con la quale si dispone la chiusura delle spiagge. L’ufficio legale del Comune di Riccione ha inoltrato il ricorso amministrativo in autotutela alla presidenza della giunta regionale dell’Emilia Romagna.
Due i punti che vengono contestati nel ricorso amministrativo che chiede l’annullamento o la riforma dell’ordinanza (nella sola parte in cui chiude le spiagge), in quella che in termini legali si definisce in “autotutela”.
Punto primo: la chiusura eventuale delle spiagge, (ossia specifiche aree citate dal Dpcm), sarebbe dovuta essere una decisione dei sindaci e non della Regione; secondo, la chiusura dell’arenile da parte della Regione non è stata motivata né da una proiezione statistica di un eventuale aumento di contagi, né con ragioni di ordine pubblico, né con altre condizioni.
“Lo abbiamo detto già più volte, anche oggi, l’amministrazione comunale ed io come sindaco, ci facciamo portavoce di un interesse diffuso della città di Riccione: dateci una data per far partire l’estate 2020. Non aprire le spiagge neanche per i residenti, o per chi ha la seconda casa in Romagna, equivale a dire, quest’anno al mare non si va finché non ve lo dicono dall’alto – dichiara il sindaco Renata Tosi – con evidente ricaduta negativa sul sistema economico locale. Ancora oggi dai quotidiani nazionali ci arrivano messaggi contrastanti, le Regioni da una parte, di qualsiasi schieramento esse siano, il Governo dall’altra. E’ una confusione che ingenera incertezza nelle imprese e nei cittadini e quindi crea povertà. Il Governo per bocca del presidente Conte in un’intervista ieri sul Corriere della Sera paventa lockdown per zone se torneranno a salire i contagi, che si aspetta l’evoluzione dell’epidemia e che non si procederà in ordine sparso, quindi con differenze tra Regioni. Bonaccini oggi su Repubblica dice che aspetta il via libera e promette aperture di bar, ristoranti, estetista e parrucchieri, e aggiunge le spiagge sul quale punto però Conte rimane vago. Insomma è l’incertezza che regna sovrana e governa tutti i giochi interni alla maggioranza. Noi stiamo con i cittadini a cui certe manovre poco interessano e possiamo solo seguire i passi che la legge ci garantisce come Ente pubblico territoriale. Ma a questo punto torniamo a chiedere a voce alta e senso del dovere dateci una data per lavorare, aprite la spiaggia il 18 maggio”.
Ha senso tale braccio di ferro?
Articolo precedente

Riccione. Turismo, marketing in bicicletta con Francesco Moser

Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Mec3 regala guanti monouso, mascherine e disinfettante al Comune

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Mec3 regala guanti monouso, mascherine e disinfettante al Comune

Rimini. Acar (Associazione concessionari auto della provincia di Rimini) dona due macchinari all’ospedale Infermi

Pesaro. Il sindaco Ricci: "Si governa con prudenza al tempo del coronavirus"

Rimini. Turismo, il 18 maggio dovrebbero riaprire le spiagge

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-