• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Spiaggia: Comune contro Regione. L’inutile litigio

Redazione di Redazione
2 Maggio 2020
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Spiaggia: Comune contro Regione. L’inutile litigio.

Riccione impugna al Tar l’ordinanza che chiude le spiagge
Allo studio possibile ricorso anche in Corte Costituzionale
“C’è un conflitto di attribuzioni con il Dpcm, non è motivata da studio sanitario o statistico. Lede l’immagine della Romagna”
La posizione del Comune di Riccione
Il sindaco di Riccione, Renata Tosi ha dato mandato all’ufficio legale del Comune di Riccione di presentare un ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar), contro l’ordinanza della Regione Emilia Romagna in special maniera laddove si prevede la chiusura delle spiagge e auspicandone la revoca da parte della regione in autotutela. Il sindaco e l’ufficio legale stanno anche valutando la possibilità di presentare un ricorso alla Corte Costituzionale ravvisando l’irragionevolezza di limitazioni di diritti sanciti per legge.
“Ho detto subito e chiaramente che la chiusura delle spiagge da parte della Regione Emilia Romagna è un atto incomprensibile da più punti di vista. Punto primo non è stato motivato da comprovate esigenze sanitarie perché non si capisce come si possano aprire i parchi o cimiteri, permettere l’attività motoria anche oltre provincia, e chiudere chilometri e chilometri di spiagge in Romagna dove l’apertura verso il mare è salutare per le vie respiratorie. Punto secondo, non è chiaro come si possano vietare le spiagge a chi vive in Comuni costieri come quelli della Romagna e invece consentire il bagno al mare, come detto dal presidente del Consiglio impedendo però di attraversare la spiaggia. Dovremmo tutti buttarci dai porti?
Punto terzo rovina l’immagine della Romagna soprattutto dal punto di vista economico  perché  a pochi chilometri da noi nella costa marchigiana le spiagge sono accessibili. Questo significa calpestare il diritto al lavoro dei nostri operatori turistici riccionesi e romagnoli. Rovinare tutto il faticoso lavoro fatto fino ad oggi per dare visibilità alla costa romagnola nonché coraggio, apertura e spinta all’estate che per noi è sostentamento, è guadagnarsi da vivere, non uno sfizio. I ricorsi che presenterò sono una battaglia per i cittadini di Riccione e della Romagna che hanno il diritto di passeggiare al Mare, perché da noi la spiaggia è integrata nella città come un qualsiasi spazio verde. Rendere le spiagge inaccessibili fino al 18 maggio significa vanificare la stagione i comunque rallentarla sensibilmente .
Comunque voglio cogliere  l’invito del presidente della provincia a non aprire uno scontro istituzionale proprio in questo momento emanando una ordinanza in conflitto con quella regionale, ma rimanendo  profondamente convinti che l’ordinanza di Bonaccini, sul punto, sia insensata, inutile e priva di pareri tecnici scientifici a supporto, ad oggi non fornitici, e quindi confido che anche il presidente della provincia proprio per le motivazioni dette se ne faccia altresì portatore affinché  sia la stessa Regione a ritirarla in autotutela.
Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Torna il mercato settimanale del lunedì

Articolo seguente

Rimini. Galli, Lega: “Spiaggia, è meglio aprirle…”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Galli, Lega: "Spiaggia, è meglio aprirle..."

Fabrizio Piccioni, sindaco di Misano

Misano Adriatico: Piccioni: "Insieme con prudenza"

Rimini. Ikea regala 600 piante agli anziani delle strutture riminesi

Riviera del Conca. Protezione civile, lancio di Canale Telegram e Instagram

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-