• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Urbanistica, riuscirà il prestigioso Stefano Boeri a trasformare Riccione?

Redazione di Redazione
2 Luglio 2020
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Urbanistica, riuscirà il prestigioso Stefano Boeri a trasformare Riccione?

L’architetto ha incontrato il sindaco Renata  Tosi e l’assessore Ermeti

Completato il primo passo per il “Distretto Ceccarini”

Le linee: ecologia urbana, mobilità lenta e qualità civica

Stefano Boeri Architetti firma il progetto per il “cuore” di Riccione. Lo studio milanese propone una nuova visione per il Distretto Ceccarini basata su tre grandi obiettivi legati all’ecologia urbana, alla mobilità lenta e alla qualità civica.

L’attivazione di queste strategie consentirà al Distretto Ceccarini di candidarsi a diventare un “Arcipelago Urbano Verde” e sostenibile, dove innestare le energie del turismo sostenibile con le qualità ambientali del sito. L’intenzione del progetto è di promuovere azioni progressive di demineralizzazione degli spazi pubblici, coniugando la vita urbana ordinaria con quella temporanea dei visitatori e favorendo la riappropriazione di un rapporto diretto tra la città, il mare ed il porto.

“Rendere il Distretto Ceccarini un polo turistico sostenibile a 360 gradi – ha dichiarato l’architetto Stefano Boeri oggi in Comune a Riccione – significa non solo prefigurare la demineralizzazione dei suoli e l’aumento delle coperture verdi ma anche introdurre cicli innovativi per la riduzione della quantità di rifiuti e per la loro raccolta, ottimizzare i consumi idrici ed energetici e potenziare la produzione di energia da fonti rinnovabili traguardando la costruzione di una vera e propria rete integrata di smart grid”,

Oltre a Stefano Boeri Architetti, il gruppo di lavoro si compone di MATE Soc. Coop.va – società di ingegneria con competenze specialistiche su temi di gestione del territorio, urbanistica, tutela dell’ambiente, progettazione strutturale e infrastrutturale – e STUDIOSILVA srl, realtà multidisciplinare esperta nel campo della progettazione e della pianificazione ambientale e del paesaggio.

“Oggi, con grande piacere abbiamo concluso il primo step di un percorso fortemente voluto da questa amministrazione – ha detto il sindaco di Riccione, Renata Tosi -. Boeri oggi ha firmato l’accordo per l’incarico professionale dopodiché si darà inizio alla progettazione. Ovviamente il progetto è un documento di indirizzo strategico sul quale si svilupperà un’ipotesi complessiva e integrata. Procederemo individuando anche i soggetti interessati che saranno coinvolti nel processo di cambiamento del cuore della nostra città. Quello che abbiamo in mano oggi sarà insomma uno strumento essenziale perché non si intende solo superficialmente riposizionare gli arredi, ma migliorare in profondità la struttura cittadina con un cambiamento radicale, individuando soluzioni strategiche e culturali che includano anche l’ascolto di tutte le parti interessate: cittadini, operatori turistici e categorie”.

“Il progetto inciderà sul quadrilatero riccionese che va da viale Cesare Battisti al Porto – ha ricordato l’assessore ai Lavori Pubblici Lea Ermeti – dalla linea ferroviaria fino al mare, passando dall’arteria principale di quella che si presenta come una vera un’operazione al cuore di Riccione, viale Ceccarini.

Articolo precedente

Pesaro. Petite messe solennelle in memoria delle vittime del Covid19 il 6 agosto

Articolo seguente

Emilia Romagna-San Marino. Lavoro. L’assessore Vincenzo Colla riceve il segretario di Stato di San Marino, Teodoro Lonfernini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Fabrizio Serafini e Nerio Alessandri
Focus

Riccione. Wellnnes Valley (Technogym), premiati Polisportiva Riccione e Fabrizio Serafini

16 Novembre 2025
Focus

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

14 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Emilia Romagna-San Marino. Lavoro. L'assessore Vincenzo Colla riceve il segretario di Stato di San Marino, Teodoro Lonfernini

San Clemente. Covid19, il Comune premia volontari ed associazioni

Rimini. Il giovane Elia Ricciotti dona il suo premio di 500 euro all'ospedale Infermi

Santarcangelo di Romagna. Antiquariato, la Casa del tempo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-