• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Pecci, Lega: “Come affrontare il Covid. In consiglio non ci hanno fatto intervenire”

Redazione di Redazione
6 Novembre 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Marzio Pecci

 

Marzio Pecci, consigliere comunale della Lega.

In consiglio comunale il Presidente non ha consentito ai Consiglieri di intervenire sulle dichiarazioni del Sindaco per cui mi permetto di inviare un succinto comunicato su ciò che avrei detto nell’interesse dei cittadini riminesi.

Le dichiarazioni del Direttore dell’Ausl Romagna, rese alla stampa e le dichiarazioni del Sindaco Gnassi, in Consiglio comunale, a cui il Presidente del Consiglio ha impedito di replicare, meritano alcune considerazioni.

Dice il Sindaco che di “Errori ne sono stati fatti ma ora è il momento della responsabilità individuale e delle istituzioni”. Proprio per non dovere assistere nuovamente agli errori vogliamo rendere pubblico il pensiero della Lega di Rimini prima che la situazione sfugga di mano come è accaduto in passato.

Dai dati comunicati dal sindaco, anche se la percentuale degli asintomatici è del 54%, quindi nella media nazionale, occorre guardare ai prossimi mesi in cui l’arrivo della “stagione fredda” sarà, inevitabilmente, causa di maggiore diffusione dei contagi, soprattutto sintomatici.

Prevenire il contagio, con il rispetto dei protocolli, è un comportamento richiesto a tutti i cittadini ed imprenditori, ma occorre però che alcuni settori a rischio, come il trasporto pubblico, facciano altrettanto.

E’ per questo dovere del comune e della provincia aumentare i mezzi per garantire maggiore sicurezza per cittadini e studenti.

E’ chiaro che di fronte a tale situazione di emergenza sanitaria, consci degli errori dei piani di intervento sanitario dell’inverno scorso, occorre riorganizzare il servizio soprattutto per non vanificare gli sforzi fatti durante il precedente lockdown di marzo.

Il sindaco ha riferito della organizzazione dei reparti di terapia intensiva e semi-intensiva, ma ad avviso nostro si rende necessario un piano di intervento che consenta ai pazienti di ricevere le prime cure fin dall’inizio del contagio e per fare questo occorre sviluppare ed incrementare i posti letto di medicina generale.

Ciò anche in considerazione del fatto che la cura dei pazienti a domicilio, fino ad oggi, non risulta essere stata la migliore soluzione.

L’intervento organizzativo migliore per rispondere ai bisogni dei cittadini è quello di sollecitare, fin da adesso, prevedendo un affollamento del reparto di medicina è l’allestimento degli ospedali militari da campo che dotati di personale e attrezzature adeguate, siano da supporto alla medicina generale affinché gli ospedali civili possano continuare la loro attività ordinaria anche in condizioni di aggravamento della situazione epidemiologica da Covid.

Rimanere inerti, di fronte ai dati sanitari che sono stati comunicati, significa esasperare ancora di più i cittadini che già provati dalla crisi economica non vogliono più assistere alle morti di parenti ed amici.

Articolo precedente

Rimini. Maurizio Focchi: “Le aziende lottano per la sopravvivenza, ma attente all’innovazione”

Articolo seguente

Economia. Seconda ondata di Covid-19: la curva da abbattere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia. Seconda ondata di Covid-19: la curva da abbattere

Provincia di Rimini. Coronavirus, 197 nuovi contagi (5.422 il totale). Terapia intensiva: 16. Decessi: 0

Regione Emilia Romagna. Coronavirus, esiti in 15 minuti

Economia. Ricapitalizzare le Pmi, una priorità per l’Italia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-