• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Allarme dell’assessore Mammi: “Spero che nessuno speculi al ribasso su latte e carne”

Redazione di Redazione
19 Marzo 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Allarme dell’assessore Alessio Mammi: “Spero che nessuno speculi su latte e carne al ribasso”.
Mammi: “Se c’è qualcuno che intende speculare sulla pelle degli agricoltori e dei cittadini, sappia che vigilerò e adotterò tutte le misure necessarie per soffocare sul nascere ogni azione indebita”
“Chiedo alle rappresentanze di segnalare all’assessorato qualsiasi situazione o caso di tentativo di speculazione ai danni dei produttori agricoli”. Il tema sarà affrontato domani dall’assessore nella videoconferenza tra i colleghi di tutte le Regioni e la ministra Bellanova sulle misure urgenti a sostegno del settore agricolo
Bologna – “In un momento delicato e difficile per tutto il Paese, in cui l’agricoltura sta svolgendo un ruolo di servizio pubblico primario per garantire alimenti freschi a tutta la popolazione, mi sono arrivate segnalazioni di ribassi sul prezzo di vendita di alcuni prodotti o richieste di revisione contrattuale. Sia chiaro: se c’è qualcuno che intende speculare sulla pelle degli agricoltori e dei cittadini, sappia che adotterò tutte le misure necessarie per soffocare sul nascere ogni azione indebita”.
Così l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi, interviene duramente sulle segnalazioni che stanno arrivando dal mondo agricolo in queste ore di ribassi sui prezzi di vendita di alcuni prodotti, in particolare latte e carni, e di dichiarazioni in cui si chiede di ridurre la produzione.
“Capisco che l’export abbia problemi e purtroppo il sistema ho.re.ca è fermo ma i consumi interni di prodotti alimentari continua. Occorre certamente riorganizzare la produzione per soddisfare una domanda che ovviamente è cambiata ma questo non può essere scaricato sui produttori. Importante che la filiera lavori insieme in modo responsabile per affrontare questo duro momento. Voglio essere chiaro: vigilerò attentamente che non vi siano speculazioni ingiustificate e se vi saranno casi comprovati interverrò con tutta la determinazione necessaria. Non si possono vedere nei supermercati alcuni scaffali vuoti e poi chiedere di ridurre la produzione o di rivedere al ribasso i prezzi. E chiedo alle rappresentanze di segnalare all’assessorato qualsiasi situazione o caso di tentativo di speculazione ai danni dei produttori agricoli. Ci sia da parte di tutti attenzione ed una giusta valorizzazione dei prodotti agroalimentari del territorio”.
“Lo ribadirò domani alla ministra Teresa Bellanova – chiude l’assessore- in occasione dell’incontro in videoconferenza con tutti gli assessori regionali all’agricoltura nel quale ci confronteremo sulle richieste urgenti di intervento per il settore agricolo trasmesse alcuni giorni fa dalla Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni. Servono interventi a tutela e a sostegno di quelle filiere che possono uscire danneggiate da questa situazione, oltre a quelli già inseriti nel decreto legge Cura Italia”.
Articolo precedente

Rimini. Coronavirus, nel Riminese positivi 691 (78 in più rispetto a ieri), 5.214 (+698) in Emilia Romagna

Articolo seguente

Rimini. Coronavirus, in una famiglia si ammalano tre fratelli. Due non ce la fanno. Uno guarisce

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Saludecio. Addio a Dilvo Polidori, quel signore sindaco di Saludecio per 20 anni

17 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Verucchio
Rimini

2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Rimini. Coronavirus, in una famiglia si ammalano tre fratelli. Due non ce la fanno. Uno guarisce

Rimini. Coronavirus, i Rotary della Romagna in prima linea

Jacopo Morrone

Rimini. Morrone, Lega: "Carenza mascherine, distribuiscano dispositivi idonei, pessima figura"

Pesaro. Il sindaco Ricci: "Parchi chiusi..."

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Garlasco nel caos più totale… 18 Maggio 2025
  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
  • Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto” 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-