• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Amarcord, birra speciale riserva alle visciole

Redazione di Redazione
23 Dicembre 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Andrea Pausler

Amarcord, birra speciale alle visciole

 

A Natale la Birra Celebrativa di Birra Amarcord. Si tratta della Riserva Speciale. Con il suo elevato contenuto alcolico e le altre caratteristiche che la contraddistinguono, come ad esempio i lieviti dello Champagne, la Riserva Speciale torna quest’anno con una ricetta rinnovata.
“La nostra “Riserva Speciale” è una birra unica, prodotta con miele, visciole, prugnole, rifermentata in bottiglia con lievito di Champagne – racconta Andrea Pausler, mastro birraio di Birra Amarcord –. L’amore per il territorio che ci contraddistingue ci ha portato quest’anno a valorizzare la produzione di visciole che nel 2020 è stata particolarmente interessante. Una produzione, quella di questo frutto del nostro territorio, ricca e di qualità. Abbiamo così scelto di aumentare la presenza di visciole, ciliegia selvatica tipica di questa zona, nella ricetta e questo da forza all’acidità della Riserva Speciale 2020”.
La Riserva Speciale 2020, prodotta in limited edition con solo milleseicento bottiglie, è presentata in eleganti e raffinate confezioni che spaziano dal tubo al cofanetto in legno con calici dedicati Riserva Speciale e non è l’unica proposta natalizia di Birra Amarcord che ha vestito per le feste tutta la sua Linea Classica.

LA RISERVA SPECIALE, LA STORIA
Frutto dell’incontro tra due grandi artisti, la Riserva Speciale nasce grazie a Tonino Guerra, poeta, scrittore, sceneggiatore e a Garrett Oliver, storico ed innovatore mastro birraio della Brooklyn Brewery, uno dei birrifici più importanti e longevi degli Stati Uniti.
Tonino Guerra, il cui centenario dalla nascita ricorre proprio quest’anno, ha anche disegnato la bottiglia e l’etichetta della Riserva Speciale. Sulla bottiglia è rappresentato un pavone, immagine che riporta a quello che si posa sulla fontana della piazza del borgo di Amarcord durante la scena della nevicata.
Tonino Guerra diceva: “Il pavone mi ricorda la mia infanzia, quando da bambino mi appostavo per lungo tempo in attesa dello spettacolo della ruota… ogni volta una magia che ho voluto far apparire anche in Amarcord”. Parlando di Birra Amarcord ha detto poi: “Nella Birra Amarcord ho ritrovato tutti i sapori della mia terra”.

Birra Amarcord, birrificio familiare indipendente, nasce a Rimini nel 1997 da un territorio e in un territorio: la Romagna.
Il legame con questa terra è il leitmotiv del birrificio fin dalle sue origini, insieme all’attenzione alle materie prime ed all’ecologia, tanto che oggi la produzione delle sue birre è ad impatto ambientale zero.
Birra Amarcord è anche una storia di famiglia, che con passione da due generazioni lavora per realizzare il sogno di fare della Birra Amarcord una bandiera della Romagna.

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Maggioli insieme, in 2000 per festeggiare il 2020

Articolo seguente

Gabicce Mare. Lions Club, buoni spesa per le festività natalizie

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Rimini, Museo degli Sguardi
Eventi

Rimini. Arte, la Rimini che non ti aspetti vista da prospettive diverse e tour insoliti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. L’altalena in mare finisce sulla prima pagina dell’Ansa… il 15 luglio. Bella pubblicità

15 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Cinema Astoria, una festa per ricominciare il 18 luglio…

15 Luglio 2025
Juri Magrini
Attualità

Rimini. Passaggi con semaforo rosso e alta velocità: “Oltre 6.800 violazioni nel 2024 e più di 3.000 nei primi sei mesi del 2025 costituiscono un dato allarmante”

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Lions Club, buoni spesa per le festività natalizie

Bellaria Igea Marina. 25 dicembre, canta il Natale

Pesaro. Natale nei cuori, iniziative nei quartieri

Gabicce Mare. Idrotermica Tavollo, distribuito strenne alle famiglie in difficoltà

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini 16 Luglio 2025
  • Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti 16 Luglio 2025
  • Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23 16 Luglio 2025
  • Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato… 16 Luglio 2025
  • Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei 16 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-