• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Amir regala Dvd sul riscaldamento globale alle scuole superiori…

Redazione di Redazione
13 Gennaio 2020
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Alessandro Rapone, presidente di Amir

Amir regala Dvd sul riscaldamento globale alle scuole superiori… 
L’incontro tra il climatologo Luca Mercalli e gli studenti lo scorso 7 ottobre al Teatro degli Atti, promosso e organizzato da Amir SpA per affrontare il tema del riscaldamento globale e delle sue conseguenze, è ora un video-documento che l’azienda intende mettere a disposizione di tutte le scuole superiori della provincia, delle istituzioni, dei propri Comuni soci e dei cittadini. ‘Questioni di tempo’ il titolo della lectio, pensata con un taglio divulgativo e rivelatasi un’interessante occasione per un’informazione di qualità su una materia di forte attualità com’è l’aumento delle temperature.
L’autorevole voce del professor Mercalli, presidente della Società meteorologica italiana, docente di Sostenibilità Ambientale, da 25 anni impegnato nella formazione, ha appassionato i ragazzi con dati, proiezioni, ragionamenti su scala internazionale ma anche esempi di buone pratiche per intraprendere stili di vita più sostenibili. Nel corso dell’intervento Mercalli li ha spronati ad informarsi, a studiare in maniera critica, a diventare protagonisti di un necessario cambiamento: “Quello attuale è il periodo più caldo degli ultimi 2000 anni. Purtroppo le ripercussioni di questa tropicalizzazione del clima sono già realtà. Ora possiamo scegliere di fare qualcosa, subito, per cercare di ridurre i danni oppure continuare come se niente fosse avviandoci inesorabilmente verso la sesta estinzione di massa”. Senza alcun tipo di reazione, avverte già da tempo il professore, entro la fine del secolo rischiamo un ulteriore aumento di tre gradi delle temperature, quindi il progressivo scioglimento dei ghiacciai e un innalzamento del livello del mare di mezzo metro circa. Le conseguenze sono preoccupazioni di portata mondiale. Per un’area costiera come Rimini occorrerà ragionare di interventi strutturali che contengano ingressione marina, erosione, subsidenza, nonché di un turismo più ecocompatibile.
Tanti gli spunti di riflessione che Amir SpA ha deciso di condividere in particolare con chi si occupa quotidianamente di formazione. “La questione ambientale è centrale per il futuro e sono proprio i ragazzi a dimostrare più attenzione al tema. L’idea di un’iniziativa di questo tipo, di una lezione all’insegna dell’informazione scientifica, è nata come risposta al loro interesse, all’urgenza delle loro domande”, dichiara l’amministratore unico di Amir SpA Alessandro Rapone.
All’incontro con il professor Mercalli hanno partecipato alcune classi dei Licei ‘Cesare – Valgimigli’, ‘Einstein’, ‘Serpieri’ e degli Istituti Tecnici ‘Valturio’, ‘Belluzzi – Da Vinci’, quarte e quinte in particolare. Ora, grazie al dvd realizzato, quella lezione sarà a disposizione di ciascuna scuola, che potrà decidere se e come utilizzarla a scopo didattico. “In questi giorni stiamo provvedendo alla spedizione a tutti gli istituti superiori della provincia di Rimini, all’Università, alle istituzioni del territorio e alle amministrazioni comunali socie di Amir. Per un’azienda pubblica come la nostra, che si occupa di infrastrutture funzionali al sistema idrico integrato, sostenere progetti di educazione ambientale è una priorità – sottolinea Rapone – Soprattutto in un momento come questo, in cui dall’impegno di ciascuno dipende un futuro sostenibile per tutti”.
I cittadini interessati possono chiedere copia gratuita del dvd (fino ad esaurimento) rivolgendosi alla sede di Amir SpA (via Dario Campana 63, tel. 0541.799350, amir@amir.it).
Articolo precedente

Cattolica. Spazio°Z Radio Talpa, Europa verde presenta i candidati alle elezioni regionali

Articolo seguente

Riccione. Parco della Resistenza, arriva il chiosco ristoro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Parco della Resistenza, arriva il chiosco ristoro

Rimini. Fiera, Sigep: inaugura il ministro Dario Franceschini

Riccione. Addio a Fabio Tomasetti, architetto scomparso prima del tempo. Presidente dell'Istituto storico della resistenza

Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna

Rimini. Elezioni, Bonaccini: alla Vecchia Pescheria con "Sardoncini e Sangiovese"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
  • Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco 14 Agosto 2025
  • Riccione Ferragosto: tutti gli eventi 14 Agosto 2025
  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-