• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Andrea Turchini, nuovo rettore del seminario regionale “Benedetto XV”

Redazione di Redazione
24 Settembre 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Il riminese Andrea Turchini, nuovo rettore del seminario regionale “Benedetto XV” a Bologna.

Apertura a San Luca venerdì 25 settembre alle ore 17

L’apertura dell’anno formativo del Seminario regionale Flaminio “Benedetto XV” è un’occasione preziosa da “cogliere per condividere un messaggio di fondata fiducia e di tenace speranza alle nostre Chiese particolari». Lo scrivono i Vescovi della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna in una lettera predisposta in occasione dell’apertura dell’anno formativo del Pontificio Seminario Regionale Flaminio, in programma venerdì 25 settembre alle ore 17. La lettera, indirizzata ai seminaristi, ai presbiteri, ai diaconi, ai membri della vita consacrata e a tutti i fedeli, è firmata dagli Arcivescovi e dai Vescovi delle nove diocesi delle quali il Seminario forma i seminaristi, tra cui il Vescovo della Diocesi di Rimini, mons. Francesco Lambiasi.
Oltre ai seminaristi un pensiero di ringraziamento è rivolto anche all’équipe dei formatori, che durante la scorsa estate si è in gran parte rinnovata, e a chi ha svolto con dedizione e competenza questo servizio di formazione. Un pensiero va pure a tutti i presbiteri delle diocesi, ricordando che “il primo dono che possiamo offrire alle nostre comunità è quello di una amicizia e fraternità concretamente vissute nel presbiterio”. I Vescovi, infine, si rivolgono a tutti i fedeli delle diocesi rinnovando “la domanda di una preghiera assidua per le vocazioni” e a tutte le comunità parrocchiali, le associazioni, i movimenti e le aggregazioni ecclesiali invitando “a rinnovare la loro vita seguendo l’invito del Vangelo, con una partecipazione assidua e corresponsabile alla vita della comunità cristiana”.

Secondo una tradizione antica, l’inizio ufficiale dell’anno del Seminario avverrà presso il Santuario della Beata Vergine di san Luca. Alla s. Messa, presieduta da S.E. il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Ceer e arcivescovo di Bologna, prenderanno parte tutti i vescovi delle nove diocesi afferenti al Pontificio Seminario Regionale Flaminio e diversi rettori delle stesse diocesi.

L’apertura dell’anno formativo del Pontificio Seminario Regionale Flaminio, quest’anno è seguita con ancora maggiore affetto e riconoscenza dalla chiesa riminese per la presenza di don Andrea Turchini.

Don Andrea Turchini, nato a Rimini nel 1965, già parroco di Santarcangelo, il 6 giugno scorso è stato nominato nuovo Rettore del Pontificio Seminario Regionale Flaminio di Bologna. I Vescovi delle arcidiocesi di Bologna, di Ferrara e delle diocesi della Romagna hanno designato don Andrea a tale incarico e la nomina ufficiale “ad quinquennium” da parte della Santa Sede è stata notificata con lettera del 3 giugno u.s.
Si tratta del secondo sacerdote riminese designato per tale incarico. In precedenza, era toccato a don Nevio Ancarani, Rettore del Pontificio Seminario Regionale Flaminio dal 1958 al 1971.
“Chiederò il dono di uno sguardo capace di vedere la Grazia di Dio che opera nella vita di coloro che chiedono di essere formati; – dice don Turchini – il dono un cuore capace di condividere la passione per la missione; braccia aperte per vivere la fraternità e per sostenere chi fatica. Chiediamo in particolare i doni della sapienza e della fortezza per saper discernere la volontà di Dio e saper orientare le persone a compierla”.

Accanto a don Andrea, la nuova équipe di formatori è composta da don Giampiero Mazzucchelli (vicerettore) e don Adriano Pinardi (direttore spirituale). Attualmente la comunità del Pontificio Seminario Regionale Flaminio accoglie 22 seminaristi, di cui 2 della Diocesi di Rimini. A questi si aggiungono, su richiesta dei rispettivi vescovi, 1 seminarista della Diocesi di Sulmona-Valva (CH) al terzo anno e 2 della Diocesi di san Severo (FG) al sesto anno.

Fanno inoltre parte della comunità formativa, due diaconi dell’Arcidiocesi di Ravenna-Cervia (in preparazione al presbiterato) e un adulto della Diocesi di Cesena-Sarsina (percorso di discernimento verso il presbiterato).

 

Don Andrea Turchini è nato a Rimini il 12.09.1965, ed è stato ordinato sacerdote l’8 dicembre 1990 per imposizione delle mani dal vescovo Mariano De Nicolò.
Ha già dedicato diciotto anni al servizio educativo in Seminario e, anche nel resto del tempo, si è sempre dedicato all’educazione e alla formazione dei giovani in vari ambiti e strutture ecclesiali. Ha conseguito la licenza in liturgia pastorale presso l’Istituto di liturgia pastorale di Padova.
Attualmente era Parroco presso la Parrocchia S. Michele Arcangelo di Santarcangelo di Romagna (una delle più grandi dell’intera diocesi), Assistente Diocesano AGESCI, e docente presso ISSR “Alberto Marvelli”.
In precedenza ha ricoperto i ruoli di: Rettore del Seminario Diocesano (2006-2016), Direttore Diocesano Pastorale Giovanile (200-2008), Assistente per la Pastorale Universitaria (2008-2016), Parroco presso la Parrocchia S. Maria Assunta (Colonnella) in Rimini (1998-2006), Direttore Diocesano Ufficio Liturgico (1994-2000), Vice Direttore ISR Marvelli (1995-1998), Vice Assistente Azione Cattolica per ACR (1994-1999), Vice Rettore del Seminario Diocesano (1992-1999).

Articolo precedente

Bellaria Igea Marina. Bellaria Film Festival, evento speciale con la prestigiosa Elisabetta Sgarbi

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Festa della liberazione, 76° anniversario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Festa della liberazione, 76° anniversario

Vignetta di Cecco

Emilia Romagna - Rimini. Coronavirus: 11mila tamponi, 99 positivi. 4 nel Riminese

Economia. Un voto con poche conseguenze

Santarcangelo di Romagna. Fiera di San Michele, anteprima il 25 settembre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-