• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Antenna telefonia, gli abitanti di Viserba Monte ricorrono al Tar

Redazione di Redazione
4 Luglio 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Antenna telefonia, gli abitanti di Viserba Monte ricorrono al Tar

Il ricorso al Tar, notificato il 2 luglio dall’avvocato Morri per conto dei residenti di Viserba Monte, verte sulla constatazione che il Comune – pur in presenza della perdurante incertezza, in seno alla comunità scientifica internazionale, circa la dannosità per la salute umana della diffusione incontrollata dei campi elettromagnetici, e nonostante la vigenza del proprio regolamento volto a prescrivere la ricerca dei siti più idonei per la minimizzazione di tali effetti dannosi – ha deliberato di assecondare puramente e semplicemente il gestore telefonico, autorizzando il sito dal medesimo prescelto in vista del proprio ed esclusivo interesse imprenditoriale. Sito posto nel bel mezzo del nuovo quartiere di Viserba monte densamente ed a pochi metri dagli edifici abitativi, centro anziani e ricreativo, parchi con aree gioco bimbo, nonché in prossimità di strutture scolastiche (due scuole dell’infanzia) e assistenziali, aree “sensibili” che, a norma di regolamento, richiedono di privilegiare altre zone per la localizzazione degli impianti di telefonia mobile.
Come già ampiamente chiarito in precedenza, quella dei residenti di Viserba monte non è una presa di posizione aprioristica e sterile contro lo sviluppo tecnologico che pur migliora le nostre vite, bensì la legittima e fondata richiesta che a questo si accompagni la dovuta attenzione ai temi della salute e dell’ambiente, di cui il Comitato si è fatto promotore fin dall’inizio di questa annosa vicenda di cui si auspica il lieto fine.

Articolo precedente

Pesaro. Economia. Stati generali economia, Ricci: “Preoccupa la fine degli ammortizzatori sociali”

Articolo seguente

Rimini. Pecci, Lega: Parco eolico, riminizzazione del mare”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Cultura

Rimini. I 100 anni del Circolo Tennis Rimini in un libro

18 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Marzio Pecci, Lega

Rimini. Pecci, Lega: Parco eolico, riminizzazione del mare"

Gradara. Sabato 4 luglio, Rocca mezza chiusa: turisti imbarazzati e commercianti arrabbiati... Strappati solo 300 biglietti

Pesaro. Popsophia, si chiude con "Via col vento..." con Sandro Veronesi

Misano Adriatico. Camilluccia, sporcare la bellezza... per emozionarsi...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-