• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Arte, il “Giudizio universale” di Giovanni da Rimini si trasferirà nella sala dell’Arengo per 18 mesi

Redazione di Redazione
23 Febbraio 2020
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Arte, Il “Giudizio universale” di Giovanni da Rimini si trasferirà nella sala dell’Arengo, grazie ad un accordo con la Diocesi, all’interno di PART, il nuovo museo di arte contemporanea. In arrivo anche una nuova sezione dedicata al Trecento rimineseIl timpano del Giudizio universale di Giovanni da Rimini (di proprietà della Diocesi di Rimini) sarà trasferito per 18 mesi nella sala dell’Arengo del Comune di Rimini, in uno degli spazi più prestigiosi di quello che dal 14 marzo diverrà PART, il nuovo museo di arte moderna e contemporanea. Ora c’è anche  il si della Giunta comunale che ha approvato lo schema di accordo con la Diocesi di Rimini per il prestito temporaneo e la movimentazione del “Giudizio universale” dalla sala del Giudizio del Museo di Rimini (dove è attualmente custodito) alla sala dell’Arengo. Il trasferimento, si legge, «dovrà avere una collocazione solo temporanea» per «un periodo di circa un anno e mezzo», trascorso il quale «il lavoro di Giovanni da Rimini potrà essere ricollocato nel Museo della Città, che, nel frattempo, in assenza dell’opera, potrà preparare il nuovo allestimento per ricollocarla in una posizione che ne esalti finalmente l’importanza, dentro una sezione interamente dedicata al Trecento Riminese»,
Il timpano del Giudizio Universale di Giovanni da Rimini verrà esposto in modo tale che nella corrispondente parete frontale della Sala dell’Arengo, nella cui parte bassa è stata opportunamente prevista una lunga seduta per i visitatori, non vi siano esposte opere d’arte contemporanee, con lo scopo di realizzare così uno “spazio compartimentato” in grado di garantire quell’isolamento necessario per una più mirata fruizione dell’opera in oggetto.
L’opera, che è già stata smontata dalla sua collocazione precedente, è attualmente in corso di ripristino nelle sale del museo di Rimini, dove resterà fino alla sua movimentazione in piazza Cavour, nella sala dell’Arengo.

Nuova sezione sul Trecento Riminese al museo
L’obbiettivo è quello di una rinnovata progettualità espositiva dell’attuale Museo della Città di Rimini con l’intento di «dare un nuovo risalto a quel periodo luminoso per la storia dell’arte che è il Trecento Riminese» anche attraverso una mappa ragionata con possibilità di focus mirati, con  un approccio interattivo e multimediale sulle eccellenze esistenti a Rimini e nel territorio riminese. «una valorizzazione – si legge nell’accordo – e una diversa collocazione delle opere presenti del Museo della Città», con la creazione di una sezione sul Trecento Riminese «scientificamente accurata e pregiata negli allestimenti».
Articolo precedente

Pesaro. Vitaly, libro di lingua italiana per stranieri ambientato a Pesaro

Articolo seguente

San Marino. Green Festival, presentazione della II edizione il 25 febbraio all’Hostaria da Lino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Marino. Green Festival, presentazione della II edizione il 25 febbraio all'Hostaria da Lino

Rimini & provincia. Coronavirus, supermercati: assalto ai beni di prima necessità... "Arriva la guerra..." un commento

Pesaro. Confturismo, nuovo presidente e nuovo consiglio

Pesaro. Coronavirus, tutto aperto. Nessun caso

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-