• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Biblioterapia, conferenza con Enzo Bianchi

Redazione di Redazione
18 Novembre 2020
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Enzo Bianchi con papa Bergorglio

 

Sabato 21 novembre (ore 17) live streaming con una delle voci più ascoltate dell’esperienza religiosa contemporanea, Enzo Bianchi, fondatore della Comunità monastica di Bose, di cui è stato priore fino al 2017. Rendere la terra più abitabile, creare la bellezza fra gli uomini, riguarda credenti e non credenti, e le diverse fedi religiose. È questo uno dei messaggi di Enzo Bianchi, che individua nella fecondità di domande reciproche la strada per il discernimento della verità, “che non può avvenire senza l’altro, né tanto meno contro l’altro, ma attraverso l’incontro tra diversi”. Esiste un’arte del vivere, perché la vita che viviamo dipende anche dalle nostre consapevolezze, dalle nostre scelte. Una vita buona è segnata dalla ricerca del bene comune, dall’amore, e forse è tempo di “Trovare il tempo”, suggerisce Enzo Bianchi, per non essere trascinati nella tristezza patologica di una vita senza passato e senza futuro: «trova il tempo per pensare / e avrai meno paure/ Trova il tempo per riposare /e avrai più forza/ Trova il tempo per sognare/ e avrai più speranza/ Trova il tempo per amare/e sarai meno solo». La vita spirituale, che si può chiamare vita interiore, è una necessità della vita umana, senza di essa non c’è pienezza di vita, che non può significare moltiplicazione di cose, ma profondità delle esperienze. Per questo occorre riprendersi il tempo, e come profetizzava Paul Celan: «È tempo che sia tempo».

Biblioterapia. Come curarsi (o ammalarsi) coi libri” è organizzata dalla Biblioteca Gambalunga con il contributo e il patrocinio di IBC-Regione Emilia-Romagna, il contributo di SGR e la collaborazione dell’Ufficio scolastico di Rimini.

Enzo Bianchi

E’ il fondatore della Comunità monastica di Bose, di cui è stato priore fino al gennaio 2017. È una delle voci più ascoltate dell’esperienza religiosa nell’epoca contemporanea. Esperto di mistica e di spiritualità, è autore di commenti a libri della Bibbia (Genesi, Cantico dei Cantici, Apocalisse). Tra le sue pubblicazioni: Cristiani nella società (Rizzoli 2003); Lessico della vita interiore. Le parole della spiritualità (BUR 2004); La differenza cristiana (Einaudi 2006); Immagini del Dio vivente (Morcelliana 2008); L’amore vince la morte (San Paolo 2008); Per un’etica condivisa (Einaudi 2009); Ogni cosa alla sua stagione (Einaudi 2010); L’altro siamo noi (Einaudi 2010); Ama il prossimo tuo (Il Mulino 2011); Tristezza. Il rapporto deformato con il tempo (San Paolo 2012); Resisti al nemico. La lotta spirituale (San Paolo 2012); Fede e fiducia (Einaudi 2013); La violenza e Dio ( V&P 2013); Dono e perdono (Einaudi 2014); Perché pregare, come pregare (San Paolo 2014); Nella libertà e per amore (Qiqajon, Comunità di Bose 2014);Raccontare l’amore. Parabole di uomini e donne (Rizzoli 2015); Spezzare il pane. Gesù a tavola e la sapienza del vivere (Einaudi 2015); L’amore scandaloso di Dio (San Paolo 2016); Gesù e le donne (Einaudi 2016); Ero straniero e mi avete ospitato (Rizzoli 2006); Il pane di ieri (Einaudi 2008); La vita e i giorni. Sulla vecchiaia (Il Mulino 2018); L’arte di scegliere. Il discernimento (San Paolo 2018); Non muri ma ponti. Per una cultura dell’incontro e del dialogo (San Paolo 2018, con N. Galantini e G. Ravasi); Credere oggi (EDB. 2020, con Laura Boella.

Articolo precedente

Economia. Commercio, con la Rcep la Cina chiude il cerchio

Articolo seguente

Valconca. Coronavirus, dalla Protezione civile & C. grande contributo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Valconca. Coronavirus, dalla Protezione civile & C. grande contributo

Alessandro Rapone, presidente di Amir

Rimini. Rapone, presidente di Amir: "I bilancio non so non opinabili"

Cattolica. Nuovo Palazzetto, progetto definitivo. Tribuna da mille posti

Pesaro. Palazzo della Provincia con problemi di statiticità, inagibile. Trasferiti i dipendenti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-