• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Bicipolitana, parte il cantiere dalla stazione all’ospedale il luglio

Redazione di Redazione
24 Giugno 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Bicipolitana, parte il cantiere dalla stazione all’ospedale il luglio.

I lavori prevedono anche la realizzazione della nuova rotonda tra via Roma e via Pascoli Partirà lunedì 6 luglio il cantiere della nuova pista ciclabile di via Roma, un collegamento strategico, nel cuore della città che, anche tramite la mobilità attiva, unirà la stazione ferroviaria all’ospedale “Infermi”. Si tratta di un progetto molto importate perché va a completare quello che è un asse portante della bicipolitana tra due poli strategici della città, mettendoli a sistema con tutta la rete di ciclabili prevista. A sud, infatti, questa nuova ciclabile sarà collegata con l’asse che conduce a Miramare; a nord, con quello che, passando dalla stazione e proseguendo per Via Coletti, sarà realizzato fino a Rivabella, per poi congiungersi con il lungomare nord riqualificato. La ciclabile si connetterà naturalmente anche con l’anello verde all’altezza del ponte su via Roma e da lì al mare e al resto della città. Il progetto, che ha un costo complessivo di 700mila euro, prevede un collegamento ciclabile a due corsie per ogni senso di marcia, lungo 2,710 km e sarà realizzato in sede propria sul lato mare della via Roma, consentendo la messa in sicurezza di ciclisti e pedoni. Si tratta di un’infrastruttura strategica per il territorio che ha tenuto conto delle indicazioni pervenute dai partecipanti alla consultazione avviata da tempo, tra le procedure di accompagnamento all’adozione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e le esigenze di mobilità e messa in sicurezza degli studenti, dei lavoratori e di tutti coloro che quotidianamente si spostano in bici sull’asse di Via Roma, Via Ugo Bassi e Via Settembrini. Il costo dell’investimento é coperto per il 50% (350mila euro) dalla Regione Emilia Romagna, in quanto il progetto è risultato il primo in graduatoria tra i 93 candidati al bando “Fondo Sviluppo e Coesione Infrastrutture 2014/2020 – Asse Tematico altri interventi”, il bando regionale per la promozione della mobilità ciclistica, dove il Comune di Rimini ha ottenuto il massimo del contributo possibile. “La ciclabile sull’asse della via Roma – sottolinea l’assessore alla mobilità Roberta Frisoni – è un pezzo importante della Bicipolitana, al centro delle strategie per la mobilità attiva del Pums. Questa Amministrazione è concentrata nella realizzazione di una rete ciclabile di qualità, sicura e connessa sull’intero territorio, per rendere più vivibile la città e anche più accessibile a bambini e anziani, che non hanno la possibilità di guidare un’automobile. Il progetto, che tocca nodi strategici come la stazione e l’ospedale, interessa anche numerosi plessi scolastici, con scuole di ogni ordine e grado, compreso il centro studi zona sud. Si tratta di un altro passo avanti importante, dopo la recente inaugurazione della ciclabile di via Coriano, per accompagnare il cambiamento che Rimini sta portando avanti all’insegna della sostenibilità e per contribuire, contestualmente, alla messa in sicurezza dei percorsi quotidiani di lavoratori e studenti.” Il progetto esecutivo, prevede anche la realizzazione della nuova rotonda all’incrocio tra via Ugo Bassi, via Giuliani e via Pascoli, dove sarà eliminato il semaforo.

Articolo precedente

Morciano di Romagna. Autunno, Pd: “Il sindaco Ciotti non scarichi le responsabilità sugli altri”

Articolo seguente

Emilia Romagna. Sempre più verde: sanità pubblica, sostenibilità ambientale e mobilità ciclistica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Emilia Romagna. Sempre più verde: sanità pubblica, sostenibilità ambientale e mobilità ciclistica

Taglio dell’Iva, gli errori da evitare

Pesaro. Liceo Morselli, lavori per 3 milioni

Rimini. Il sindaco Gnassi incontra Davide Angrisani, nuovo comandante dei Carabinieri della regione Emilia Romagna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-