• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Birra Amarcord, prezzo conveniente per aiutare le famiglie… e la catena distributiva

Redazione di Redazione
22 Aprile 2020
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
I fratelli Bagli, Andrea ed Elena
Birra Amarcord, prezzo conveniente per aiutare le famiglie… e la catena distributiva.
Il nome del progetto scelto dall’azienda nata a Rimini è #rinascitaitaliana, per sottolineare il desiderio di ripresa di una realtà locale che, con orgoglio tutto italiano, varca i propri confini e si rivolge all’ambito nazionale e anche all’estero.
“Birra Amarcord è un birrificio, ma soprattutto una famiglia e come in tutte le famiglie, se ci si trova ad affrontare un periodo difficile, ci si aiuta – dice Andrea Bagli –. Ecco perché abbiamo pensato di sostenere la filiera ho.re.ca. dando la possibilità di acquistare le nostre birre ad un prezzo molto vantaggioso, affinché chi sceglie di ordinare il food presso i ristoranti usufruendo del delivery, possa anche bere ad un prezzo conveniente una birra italiana di qualità”.
Di fronte ai tanti esercenti che si interrogano su come sia possibile continuare ad operare in questo difficile contesto, Birra Amarcord sta cercando di stimolare i propri clienti ad avviare il servizio di delivery, aiutando i gestori dei ristoranti a fare questo passo grazie ad importanti incentivi e sconti.
“In questo momento di lockdown il consumatore finale sta modificando le proprie abitudini d’acquisto, spostandosi sempre più verso un approccio tecnologico che da un lato cerchi di salvaguardare le abitudini precedenti alla crisi, e dall’altro di rispettare i vin-coli della salute pubblica. – aggiunge Andrea Bagli -. Queste modifiche, oltre che essere repentine e drastiche, si manterranno in parte anche dopo l’emergenza, costringendo i Punti Vendita, e di conseguenza i Distributori, a ripensare l’approccio al cliente e l’offerta di prodotti e servizi”.
Entrando nel merito della scontistica, Andrea Bagli aggiunge: “Intendiamo applicare uno sconto del 50% sul listino di tutte le nostre referenze in bottiglia. Ma la cosa più importante è che questa considerevole scontistica sia trasferita tramite sia il Distributore che tramite l’Esercente, fino al Consumatore Finale. In questa fase di lancio dell’iniziativa, stiamo innanzitutto coinvolgendo i nostri Distributori su tutto il territorio italiano, in modo che l’azione coinvolga tutta la filiera Ho.Re.Ca. per arrivare fino al Consumatore Finale. Stiamo dialogando insieme a tutti i nostri partner, per poter es-sere il più capillari possibile. Ovviamente, sul nostro territorio, dati i rapporti diretti con diverse realtà della ristorazione, abbiamo avuto immediatamente un riscontro molto positivo”.
Un’iniziativa che ha l’obiettivo soprattutto, di permettere all’esercente di creare dei menù completi food & BirraAmarcord ad un prezzo molto vantaggioso. Per il Consumatore Finale, ci sarà la piacevole sorpresa di poter acquistare le proprie birre preferite tra quelle delle linee Birra Amarcord, Bad Brewer e Birra AMA, ad un prezzo esclusivo.
Articolo precedente

Gabicce Mare. Coronavirus, dalla gemellata tedesca di Otingheim 6mila euro

Articolo seguente

Pesaro. 25 aprile, cerimonia senza pubblico al monumento alla Resistenza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

6 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. 25 aprile, cerimonia senza pubblico al monumento alla Resistenza

Provincia di Rimini. Coronavirus, presto test a tutti gli uoimini delle forze dell'ordine

Emilia Romagna. Coronavirus, progetto con la Slovenia sulla qualità dell'aria...

Riaperture: facciamole con metodo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-