• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Caritas diocesana appello: “Una casa per i senza fissa dimora”

Redazione di Redazione
20 Marzo 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini, Tempio Malatestiano
Caritas diocesana appello. “Una casa per i senza fissa dimora”. Appello della rete delle Unità di strada per le persone senza dimora
“Un albergo o un hotel per accogliere in tutta sicurezza i tanti senza tetto”
L’emergenza Coronavirus che purtroppo si protrae, per alcune fasce di persone, più fragili, è ancora più complessa.
Restare a casa – com’è giustamente richiesto dalle autorità civili e dalla responsabilità personale – per chi una casa non ce l’ha, e per chi da anni vive per strada e per tanti motivi, comporta difficoltà ancora maggiori.
Purtroppo a Rimini ci sono ancora molte persone senza dimora.
La rete delle Unità di Strada ha a cuore queste persone che dormono sulla strada, sotto ai ponti o appoggiati ai portici, in stazione. Si tratta di persone abituate da anni a vivere per strada ma anche di tanti migranti fuoriusciti recentemente dai centri di accoglienza straordinaria, e con situazioni diverse alle spalle.
Per queste persone, le associazioni intendono garantire un’accoglienza, in tutta sicurezza, per sé, per gli operatori e per gli altri.
Per questo Caritas diocesana, associazione Papa Giovanni XXIII, Croce Rossa e associazione Rumori Sinistri lanciano un appello:
si chiede la disponibilità, temporanea, in questo momento di chiusura dell’attività, di un albergo o hotel, in seconda o terza linea, se possibile non eccessivamente lontano dal centro per favorire la logistica.
“Una struttura del genere potrebbe aiutarci ad accogliere le persone senza fissa dimora in tutta sicurezza, evitando al massimo il rischio contagio, garantendo la distanza minima tra di esse, e qualsiasi tipo di assembramento.
Una struttura del genere ci aiuterebbe a dare un sostegno in questo momento di emergenza anche a persone fragili che rischiano di pagare più di altri la situazione generata dal Covid-19” dicono in coro le realtà della Rete.
Tutte le soluzioni finora valutate insieme al Comune di Rimini, in questa operazione di rete dell’Unità di Strada, inevitabilmente producevano la concentrazione in pochi ambienti delle persone senza dimora da ospitare che, in questa fase, comporta rischi troppo elevati per ospiti e operatori.
Sarebbe dunque opportuno trovare una soluzione che consenta di mettere ciascuna persona in una stanza con bagno.
Chi fosse interessato a rispondere a questo accorato appello, può contattare:
il centralino di Caritas Diocesana al numero 0541.26040
o le altre realtà delle rete delle Unità di strada.
Articolo precedente

Rimini. Coronavirus: nel Riminese 757 positivi (+66 su ieri), 5.968 in Emilia Romagna (+754)

Articolo seguente

Misano Adriatico. Insieme per la Cella, il comitato regala 3 saturimetri all’ospedale di Riccione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Insieme per la Cella, il comitato regala 3 saturimetri all'ospedale di Riccione

Rimini. Coronavirus, la speranza raccontata dal Meeting...

Pesaro. Coronavirus, il sindaco Ricci risponde alle domande dei cittadini dalle 15

Stefano Bonaccini

Rimini. Coronavirus, tutte le ristrettezze nel Riminese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-