• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Cna, 3 aziende su 4 in sofferenza

Redazione di Redazione
6 Marzo 2020
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Cna, 3 aziende su 4 in sofferenza.
Per il 90% il virus porterà risultati economici negativi: Il 27,2% delle aziende prevede una riduzione dei ricavi superiore al 15%.
Nella provincia di Rimini tre imprese su quattro accusano ricadute negative dall’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus. Il 90,4% prevede un peggioramento dei risultati economici per il 2020. Il 73,5% ritiene possibile il ricorso ad ammortizzatori sociali. Turismo, Moda, Servizi alla Persona, Servizi alle imprese, Trasporto Persone e Agroalimentare i settori più esposti in merito ai risultati economici del 2020.
Sono i principali risultati della rilevazioni effettuate dalla CNA Rimini su un campione di 136 imprese associate dei vari settori: Trasporto Persone, Turismo, Traporto Merci, Servizi alla Persona, Moda, Produzione, Agroalimentare, Autoriparatori, Servizi alle Imprese e Costruzioni. Dati riminesi confermati anche in chiave nazionale dove su 6327 risposte l’85%prevede un peggioramento dei risultati economici per il 2020 ed il 68% ritiene molto probabile il ricorso ad ammortizzatori sociali.
A Rimini in media il 75% delle imprese interpellate sta registrando effetti diretti sulla propria attività, in primo luogo come conseguenza della flessione della domanda ma anche per difficoltà nei rapporti con i fornitori e problemi logistici. Le maggiori criticità riguardano: Trasporto Persone, Moda, Turismo e Servizi alle Imprese con percentuali tutte sopra il 92%.
Il 90,4% ritiene che la vicenda coronavirus influenzerà in negativo i risultati economici della propria impresa. Nello specifico il 100% delle aziende dei comparti Trasporto Persone, Moda, Agroalimentare e Servizi alle Imprese.
Il 27,2% delle aziende prevede un calo dei ricavi superiore al 15% nel 2020 mentre il 19,1% ritiene che il danno sarà tra il 5% e 15%. IL 39,7% fatica ancora a valutare la ricaduta economica. Tra i piu’ pessimisti il Settore Moda che prevede nell’80% un calo superiore al 15% dei ricavi, scenario negativo previsto anche da una su due delle aziende dei Servizi alle Imprese.
Positiva e responsabile la reazione di dipendenti e collaboratori, infatti solo il 14,7% delle aziende nel riminese registra un aumento delle assenze.
Le imprese mostrano di reagire con adeguata tempestività al nuovo contesto. Quelle dei settori più esposti e che stanno subendo l’impatto maggiore hanno già messo in campo le prime contromisure attraverso contatti con clienti e fornitori o individuando soluzioni adeguate per la gestione del personale: il 60% nel Trasporto Persone , il 55,6% delle imprese turistiche, il 44% per i Servizi alla Persona. In media il 37,5% ha già definito e/o avviato azioni per fronteggiare la situazione.
Se la fase di emergenza dovesse prolungarsi, il 73,5% delle imprese intervistate ritiene probabile il ricorso ad ammortizzatori sociali a favore dei dipendenti. A livello nazionale la percentuale scende al 67,9%.
“Sono numeri implacabili che fotografano già ora ‘emergenza della nostra economia” dichiara Mirco Galeazzi Presidente di CNA Rimini “Serve definire rapidamente un piano d’azione straordinario che garantisca prima possibile liquidità alle aziende e ammortizzatori sociali in deroga. In questa fase molto delicata è comunque necessario tenere come riferimento primario l’emergenza sanitaria, favorire una informazione corretta e trasmettere fiducia perché il nostro è un territorio che vive di turismo.
Va assolutamente garantita la circolazione delle merci e degli automezzi per assicurare continuità nei rifornimenti e approvvigionamenti alle imprese, contrastare blocchi alle frontiere e nell’import-export, preservare l’immagine dell’Italia e del nostro territorio come realtà attenta alla sicurezza dei cittadini e alla salubrità dei propri prodotti. Poi è chiaro” conclude Galeazzi “ognuno di noi è chiamato ad un atto di responsabilità quotidiano”.

Articolo precedente

Riccione. Francesco Gregori, campioncino di tiro con l’arco

Articolo seguente

Rimini. Coronavirus, 93 positivi (25 in più rispetto a ieri), 870 in Emilia Romagna. 7 decessi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati 340mila articoli falsi e 3.200 armi bianche

19 Agosto 2025
Simona Lo Iacono
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Eventi

Rimini eventi, il cartellone del dopo Ferragosto

18 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Stagione lirica Teatro Galli I madrigali tra barocco e modernità ne “Lo specchio di Dioniso”

18 Agosto 2025
Rimini, piazza Cavour
Eventi

Rimini. Balamondo world music festival 1, 2 e 4 settembre in piazza Cavour

18 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento)

17 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Coronavirus, 93 positivi (25 in più rispetto a ieri), 870 in Emilia Romagna. 7 decessi

Rimini. Coronavirus, la Regione autorizza la cassa integrazione in deroga e stanzia 38 milioni

Pesaro. Ricci: "Coronavirus, seguiamo le sette regole nazionali"

Rimini. Giornata europea dei giusti tra le nazioni, fiori per non dimenticare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi? 19 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, Concerto di Belcanto il 20 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini col soprano Hasmik Torosyan 19 Agosto 2025
  • Sirolo. Teatro Cortesi 22 agosto – ore 21.30 L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello con CLAUDIO MONETA 19 Agosto 2025
  • Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati 340mila articoli falsi e 3.200 armi bianche 19 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-