• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Cna e tecnici: “Riaprire i cantieri prima del 4 maggio”

Redazione di Redazione
16 Aprile 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cna e tecnici delle costruzioni e degli impianti: “Riaprire i cantieri prima del 4 maggio”. Scrivo una lettera ai sindaci del Riminese, Provincia e prefetto in cui chiedono di ripartire col lavoro prima del 4 maggio.

Ci siamo per la riapertura dei cantieri e di tutte le attività annesse, ci siamo per le nostre imprese e per i nostri professionisti, per la comunità, ci siamo per l’emergenza e oltre l’emergenza in una proiezione virtuosa che guarda all’economia, agli imprenditori, al territorio, ai cittadini. Che guarda, in una parola, al bene comune.
Abbiamo piena coscienza che tutto quanto accadrà da qui in avanti sarà diverso da prima e che anche noi saremo diversi da prima. Non possiamo quasi nulla sull’ineluttabile ma possiamo molto, moltissimo su quello che nasce dalle nostre forze, dalla nostra storia comune, dal nostro saper fare e saperlo fare bene.
Siamo pronti per ripartire, perfettamente consapevoli del contesto, delle difficoltà, dei rischi ma anche delle opportunità che il genio umano – più che mai nella nostra meravigliosa Italia espresso dall’intelletto delle professioni e dalla sapienza delle mani artigiane – saprà produrre.
Prima di ogni altra cosa vogliamo affermare che avremo un motto “#SafeRimini” e che nel solco di questo motto che sarà la nostra prima guida e che scandirà le nostre attività interne, quelle al pubblico, le nostre relazioni, ci mettiamo a disposizione di tutti i nostri interlocutori, pubblici e privati, nella piena osservanza delle regole e nella massima flessibilità richiesta dal momento.
Siamo all’opera con un pacchetto di misure “#SafeRimini” per tecnici, committenti e lavoratori che renderà l’esperienza progettuale e realizzativa sicura. Tutti ci dovremo adeguare a una diversa quotidianità e sarà indispensabile lavorare al fianco dei nostri tradizionali clienti in un atteggiamento di fattivo ascolto.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Parco della Camilluccia, uomo in azione

Articolo seguente

Novafeltria. Coronavirus, Franco Cesare: il primo positivo estubato. La malattia nel suo racconto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Novafeltria. Coronavirus, Franco Cesare: il primo positivo estubato. La malattia nel suo racconto

Riccione. Alberto Spadolini, La Cinémathèque Française restaura il suo documentario “Nous, le gitans”

Mes o coronabond sempre debito è

Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna

Emilia Romagna. Coronavirus, piano regionale da 320 milioni di euro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-