• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Colonia Bolognese, cinema e teatro

Redazione di Redazione
21 Luglio 2020
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Colonia Bolognese, cinema e teatro.

tra corti e spettacoli nello spazio aperto di Miramare

Mercoledì 22 luglio nuova tappa de “Il giro del mondo in 80 corti”, il classico appuntamento di cortometraggi, che possono essere votati dal pubblico, organizzato da Amarcort Film Festival. Ingresso libero con posti limitati.

TEATRO PATALO’ PORTA ODISSEA AL MARE ALLA COLONIA BOLOGNESE PER “E LA CHIAMANO RIMINI”

Giovedì 23 luglio alle 21.30, nuovo appuntamento con “E la chiamano Rimini” il nuovo cartellone estivo a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Rimini che porta alla Colonia Bolognese lo spettacolo di Teatro Patalò dal titolo “ODISSEA AL MARE. Tre attori da Troia ad Itaca”.

“Uno spettacolo di immagini antiche evocate dalla poesia: tre attori davanti al mare ridanno vita al mito – racconta Isadora Angelini, attrice e regista dello spettacolo – Portiamo alla Colonia Bolognese un avvincente racconto dell’Odissea narrato e rivissuto per un pubblico di adulti e ragazzi, in uno spettacolo suddiviso in otto canti dal ritrovamento del cavallo sulla spiaggia di Troia fino alla strage dei pretendenti”.

Il testo è tratto da Odisèa, viaggio del poeta con Ulisse di Tonino Guerra.

In scena oltre a Isadora Angelini, Denis Campitelli e Luca Serrani. Le musiche saranno eseguite dal vivo da Donatello Angelini.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria dal canale di biglietteria online del Teatro Galli: biglietteriateatro@comune.rimini.it

MIO. PRIMA ERANO I MERIDIONALI. POI VENNERO I MIGRANTI: IL NUOVO SPETTACOLO SCRITTO E DIRETTO DA DINO DI PIERRO ARRIVA ALLA “BOLOGNESE”

A chiudere la settimana, domenica 26 luglio alle 21.30 torna nel cartellone di #RiutilizzasiColoniaBolognese l’attore Dino Di Pierro con un nuovo spettacolo. Dopo il successo dell’anno scorso con “Accoppiati”, Di Pierro porta alla Colonia Bolognese una nuova produzione: Mio. Prima erano i meridionali. Poi vennero i migranti.

Scritto, diretto ed interpretato dallo stesso Di Pierro lo spettacolo vede sulla scena oltre all’autore, Lara Balducci e Fofò Stramandinoli.

“MIO”, è uno spettacolo diviso in due atti e una parentesi, in cui gli spettatori, illusi da Shakespeare, accompagnati da una canzone o da un silenzio lancinante, dribblando Dario Fo e metabolizzando Mrozek, potranno immergersi in una e tante storie che sanno divertire, commuovere e sorprendere.

Ingresso con offerta libera e consapevole. Posti limitati.

“Riutilizzasi – Colonia Bolognese” è un progetto a cura dell’associazione Il Palloncino Rosso e Cooperativa Smart di Rovereto. Per il terzo anno consecutivo una piccola porzione della Colonia Bolognese, ex colonia marina chiusa dal 1977, attualmente detenuta dalla Curatela Fallimentare CMV è stata concessa quale luogo di aggregazione e di socialità, HUB di riuso temporaneo aperto a tutti.

L’Associazione Il Palloncino Rosso e la Cooperativa Smart di Rovereto alla Colonia Bolognese svolgono attività ed iniziative culturali finalizzate a prevenire fenomeni di degrado e microcriminalità, favorendo la partecipazione della cittadinanza.

“RIUTILIZZASI COLONIA BOLOGNESE 2020” è un progetto ideato e curato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Palloncino Rosso” e dalla Cooperativa Smart di Rovereto reso possibile dalla Curatela Fallimento CMV (Curatori fallimentari Rag. Ettore Trippitelli e Dott. Fabrizio Tentoni) in collaborazione con il Comune di Rimini (Assessorato alla Cultura), Italia Nostra, IperPiano, Associazione Strada San Germano, Amarcort Film Festival, Festival Le Città Visibili, Delegazione FAI Rimini, Confguide Rimini, Sputnik Cinematografica, Ivana Rambaldi Hata Yoga, Elena Rastelli – Personal Trainer, A. S. D. Pattinaggio artistico Riccione, Romagna Positiva, MCM – Minimo Comune Multiplo.

Con il sostegno della Regione Emilia Romagna, Gruppo SGR, Romagna Acque, Alleanza Coop 3.0 e Adrias On Line. Con il supporto dei “vicini di casa” della Colonia: Riminiterme, Pro Loco di Miramare, Bar Oasi, gli stabilimenti balneari Gustavo e dell’Aeronautica Militare 15° Stormo, Impresa Edile Marino Bellucci, IC Miramare. Si ringraziano per la collaborazione il Centro Sociale Grotta Rossa di Rimini e VolontaRimini.

Articolo precedente

Rimini. Ibiscus in fiore, magia su un terrazzo riminese

Articolo seguente

Riccione. Comune chiede il fallimento a ditta insolvente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Comune chiede il fallimento a ditta insolvente

Gabicce Mare. Cinema Sottomonte, appuntamento con "Tiramisù" di Fabio De Luigi

Lo scorso anno

Riccione-San Clemente. Rotary Riccione Perla Verde in visita alla Cantina Enio Ottaviani

Rimini. Scuole, in arrivo 670mila euro dal ministero

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-