• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Comune, Covid-19: definiti i criteri per l’assegnazione dei buoni spesa

Redazione di Redazione
31 Marzo 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Definiti criteri e modalità di assegnazione delle risorse messe a disposizione dall’ordinanza della Protezione Civile del 29 marzo destinate alla solidarietà alimentare. Il fondo, che per il Comune di Rimini ammonta a circa 866mila euro, sarà utilizzato in gran parte per l’assegnazione di buoni spesa ai nuclei famigliari in difficoltà, mentre una quota delle risorse saranno utilizzati per l’acquisto di prodotti alimentari e di beni di prima necessità (quali ad esempi prodotti per alimentari e per l’igiene dell’infanzia) da distribuire attraverso la Protezione Civile Comunale.
Possono richiedere il buono spesa i residenti del Comune di Rimini o coloro che si trovano nel Comune di Rimini perché hanno avuto o hanno tuttora in atto un contratto di lavoro con una impresa del territorio comunale. Il reddito lordo complessivo del nucleo deve essere inferiore a 40mila euro; nel caso di famiglia con due o più figli il limite è fissato a 60mila euro. E’ necessario inoltre dichiarare di non avere avuto nel mese di marzo entrate effettive da lavoro, pensione, attività professionale e di impresa o da altra fonte di reddito rilevante ai fini Irpef, superiori a 300 euro per componente del nucleo (valore medio).
A questi requisiti di base, si aggiungono ulteriori condizioni che serviranno a definire le priorità di assegnazione dei buoni spesa. Sarà infatti data la precedenza a coloro che non hanno goduto di reddito o pensione di cittadinanza, o altri ammortizzatori sociali (Fis, Naspi, ecc.); priorità anche ai nuclei familiari monoreddito il cui titolare abbia richiesto trattamento di sostegno al reddito oppure il datore di lavoro abbia richiesto ammissione al trattamento di sostegno del reddito o abbia sospeso o ridotto l’orario di lavoro per cause non riconducibili a responsabilità del lavoratore. Infine si terrà conto del numero di componenti del nucleo famigliare con età superiore a 70 anni o minori, con ulteriore precedenza per i nuclei che presentano entrambe le categorie.
Il buono spesa, che avrà un valore di 150 euro per componente del nucleo famigliare presente sul territorio, sarà spendibile presso specifici esercizi commerciali. L’elenco dei punti vendita sarà pubblicato sul sito del Comune e sarà frequentemente aggiornato.
Nel giro di pochi giorni saranno fornite tutte le indicazioni e i termini per presentare la domanda attraverso i canali istituzionali dell’Amministrazione.
“Diamo seguito ad una misura puntuale, che deve essere di agile applicazione e precisa – commenta il sindaco Andrea Gnassi – andando a sostenere nelle prime necessità chi ha davvero bisogno e chi è seriamente danneggiato dalla situazione di emergenza creata dal Coronavirus. Il Comune di Rimini è a completa disposizione per raggiungere questo esclusivo obiettivo”.
L’Ufficio stampa
Articolo precedente

Rimini. Assicoop Romagna dona 30mla euro agli ospedali romagnoli

Articolo seguente

Rimini. Covid19: la comunità senegalese partecipa alla raccolta fondi per l’Ausl Romagna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Rimini, Palazzo Garampi
Attualità

Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici

25 Novembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre

25 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Pierpaolo Pasolini
Attualità

Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini

25 Novembre 2025
Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Covid19: la comunità senegalese partecipa alla raccolta fondi per l’Ausl Romagna

Novafeltria. Coronavirus, chiusa la farmacia il mercoledì

San Giovanni in Marignano. Coronavirus, subito buoni spesa

Rimini, l'ospedale

Rimini - Emilia Romagna. Coronavirus: 1.407 positivi (+25), 14.074 in Emilia Romagna (+543). Decessi: 106

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
  • Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-