• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Concerto Epifania, teatro pieno

Redazione di Redazione
8 Gennaio 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Concerto Epifania, teatro pieno per il Concerto della Banda città di Rimini che ha concluso uno strepitoso Capodanno più lungo del mondo.
Pubblico delle grandi occasioni al Galli per il Gran Concerto dell’Epifania della Banda città di Rimini, ultimo evento di uno straordinario Capodanno più lungo del mondo. Confermata l’attesa che era andata crescendo in città per il tradizionale concerto della Banda a conclusione del 181° anno di attività della Banda città di Rimini. “Siamo e, lo diciamo con un certo orgoglio,  la più antica istituzione musicale della città. Ma non viviamo sugli allori, cerchiamo di far onore alla tradizione innovandoci costantemente e mettendo in campo nuove idee e nuovi progetti, convinti come siamo che il passato sia la chiave per aprire la porta del futuro” ha sottolineato nel suo discorso introduttivo, dopo i ringraziamenti,  il presidente della Filarmonica, dott. Pietro Leoni. Di alto livello la prestazione musicale della Banda, al gran completo con la direzione del m° Jader Abbondanza. In apertura l’assessore Mattia Morolli ha consegnato un attestato di ringraziamento a Tonini Mario, Flicorno tenore, Pazzini Graziano e Manfroni Novario, sax tenore,  tre musicisti della Banda che hanno in comune oltre alla passione e all’impegno in Banda, costante e duraturo, il fatto di aver brillantemente superato gli 80 anni. Particolarmente coinvolgente ed emozionante l’esibizione solista, nel brano Il Postino di Bacalov, del giovanissimo Samuele Bellanova, primo clarinetto delle Banda Giovanile. Ciò dimostra come nell’esperienza musicale della banda l’intergenerazionalità sia un valore portante e come sia particolarmente importante l’attività della scuola di musica e della Banda giovanile.
La registrazione dell’intero concerto sarà visibile tra pochi giorni nel canale You Tube della Banda
Articolo precedente

Pesaro. Grande basket con la Coppa Italia, finale ad otto

Articolo seguente

Cattolica. Che cosa fanno oggi i filosofi? conferenza con Riccardo Fedriga

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Che cosa fanno oggi i filosofi? conferenza con Riccardo Fedriga

Rimini. Sigep, Rimini capitale mondiale del gelato dal 18 al22 gennaio

Morciano di Romagna. Nuove dipendenze tra i giovani, incontro pubblico con Emma Petitti ed Elisabetta Gualmini

Cattolica. Emilia Romagna Coraggiosa presenta i candidati alle elezioni regionali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-