• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Confesercenti, no al parco eolico in mare

Redazione di Redazione
15 Luglio 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Fabrizio Vagnini

Fabrizio Vagnini

Fabrizio Vagnini

 

No di Confesercenti provinciale Rimini al parco eolico offshore

“Con il piano di salvaguardia della balneazione offriamo ai turisti e ai riminesi un mare pulito in cui tuffarsi. Con il parco del mare rinaturalizziamo il waterfront per passeggiare e fare sport tornando a vedere l’orizzonte del mare. Che cosa c’entrano in questa cartolina della città, su cui si stanno investendo milioni di euro, sessanta gigantesche pale eoliche su piloni da 125 metri? Che panorama offrirebbero?”. A chiederlo è Fabrizio Vagnini, presidente provinciale di Confesercenti Rimini, che esprime netta contrarietà al progetto del maxi parco eolico offshore.

Vagnini sottolinea come la riqualificazione del sistema turistico riminese segua una filosofia ben precisa. “Dopo gli anni del turismo di massa e della costruzione, dopo avere giustamente scommesso sulla destagionalizzazione investendo in infrastrutture, questo è il tempo della riqualificazione e della rigenerazione. Negli ultimi anni Rimini ha investito sull’ambiente: Psbo, parco del mare, viabilità sono gli elementi della nuova cartolina della nostra industria turistica”.

L’eolico offshore non rientra in questa cartolina, conclude Vagnini. “Più che mai in questo delicato momento di crisi, in cui è necessario sostenere la ripresa della nostra economia, non possiamo rovinare quanto fatto finora. I turisti che scelgono Rimini vogliono vedere il mare, un mare pulito con l’orizzonte libero. Non delle pale eoliche”.

Articolo precedente

Rimini. Ponte Ausa (Padulli), collaudo il 22 luglio

Articolo seguente

Rimini. Ausl, il direttore Carradori nomina la squadra: Aimola, Altini e Tamagnini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Mattia Altini

Rimini. Ausl, il direttore Carradori nomina la squadra: Aimola, Altini e Tamagnini

Rimini. La giunta regionale in visita a Rimini

Rimini. Confcommercio, Indino confermato nel consiglio nazionale

Economia. La ricerca italiana si fa strada nel mondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-