• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Coronavirus, fare chiarezza sui numeri

Redazione di Redazione
25 Marzo 2020
in Economia, Regione Emilia Romagna, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Tratto da lavoce.info

di Pietro Garibaldi

(professore di Economia politica all’Università di Torino)

Per capire un fenomeno, ancorché angosciante come l’epidemia di coronavirus, occorre sempre una buona contabilità. Invece ogni giorno intorno ai numeri diffusi dalla Protezione civile nasce una discreta confusione. Ecco come si arriva al calcolo corretto.
La confusione sui numeri
Ogni giorno alle 18, a reti unificate, 60 milioni di italiani chiusi nelle loro case assistono al bollettino della Protezione civile. Quel bollettino rappresenta forse “le notizie dal fronte” per la generazione più fortunata, quella che oggi ha 50 anni e si ritrova improvvisamente “in coda per acquistare pane”, come sostiene Antonio Scurati. La speranza di tutti è che la curva dell’epidemia inizi a scendere.
Martedì 24 marzo, pochi minuti dopo il comunicato della Protezione civile, il sito del Corriere.it riportava che i nuovi contagi del giorno erano 5.249. Negli stessi istanti Repubblica.it e Huffington Post sostenevano che i contagi erano cresciuti di solo 3.612 unità, in calo rispetto al giorno precedente. La mattina seguente – mercoledì 25 marzo (quando sto scrivendo) -, il Corriere della Sera a pagina 2 scrive “Terzo giorno di rallentamento del contagio. Anche se non assistiamo a una ulteriore diminuzione dei positivi, quanto piuttosto a una stabilizzazione, la frenata c’è”.
L’equazione del contagio
La situazione appare piuttosto confusa. Forse perché studio i flussi del mercato del lavoro da un quarto di secolo, ho subito intuito che il problema di comunicazione sta nella differenza tra flussi lordi e flussi netti di contagiati.
Cerchiamo di fare ordine. Per capire un fenomeno – ancorché angosciante – occorre sempre una buona contabilità. Per definizione, il numero di contagiati stimati in un dato giorno dipende da tre grandezze fondamentali: il numero di nuovi positivi, il numero di guariti e il numero di deceduti.
L’equazione fondamentale della contabilità del contagio è la seguente:
contagiati oggi = contagiati ieri + nuovi positivi – deceduti – guariti
Anche se triste, è l’equazione fondamentale di questi giorni ed è quella che dobbiamo imparare a seguire. Se la applichiamo alla situazione di martedì 24 marzo e mercoledì 25 marzo, riusciamo a capire la confusione. Ecco i dati:
contagiati oggi = contagiati ieri + nuovi positivi – deceduti – guariti
54.030             =   50.418            + 5.249              – 743        –   894
La differenza nei contagiati è effettivamente 3.612, come riportato da Repubblica.it: i contagiati oggi (54.030) meno i contagiati ieri fa effettivamente 3.612. Tuttavia, i nuovi positivi sono 5.249, purtroppo in crescita rispetto al dato di lunedì, quando erano risultati 4.789.
La differenza sta quindi nel concetto di flussi lordi (che sono i nuovi positivi pari a 5.249) e flussi netti (che sono 3.612).
Dove trovare i dati
Per seguire la dinamica dei contagiati, il migliore è un sito inglese, dove vengono aggiornati in tempo reale i dati fondamentali e tristissimi della contabilità dell’epidemia e dove troviamo tutte le curve che seguiamo con apprensione.
Sia ben chiaro che i dati riportati sono tutte stime, poiché non sappiamo i veri nuovi positivi (si parla di ventimila contagiati in casa e non rilevati nelle statistiche solo a Milano), i veri nuovi guariti (che forse sono molto di più in quanto il paese è pieno di positivi asintomatici) e forse non sappiamo nemmeno il totale dei deceduti, poiché è possibile che ormai qualcuno muoia a casa.
Infine, nel riportare i dati regione per regione, non ha tanto senso guardare al numero di contagiati in valore assoluto, quanto piuttosto al numero di contagiati rispetto alla popolazione in una data area. Vi è un altro sito che pubblica questi dati e che suggerisco a tutti di consultare.
Sono certo che andrà tutto bene e usciremo da questa brutta storia. Nel frattempo, oltre ad apprezzare il tempo a disposizione e il valore della socialità, magari impareremo anche a essere rigorosi nell’interpretazione dei numeri e a prendere sul serio le equazioni della contabilità.

Articolo precedente

Pesaro. Addio a Giovanni Ranocchi, principe del software in stile Adriano Olivetti

Articolo seguente

Rimini – Emilia Romagna. Coronavirus, nel Riminese 1.136 positivi (+52), 10.054 (+800) in Emilia Romagna. 92 decessi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Dai lettori

Le polemiche sull’interrogazione orale alla Maturità…

10 Luglio 2025
Jannik Sinner
Dai lettori

Sinner sta imparando anche a perdere…

9 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini - Emilia Romagna. Coronavirus, nel Riminese 1.136 positivi (+52), 10.054 (+800) in Emilia Romagna. 92 decessi

Riccione. Coronavirus, numero comunale per gli over 65 in difficoltà. 0541-608310

Ricione. Dig Awards, contenzioso col Comune di Riccione?

Fabrizio Piccioni, sindaco di Misano

Misano Adriatico. Coronavirus, 85 positivi. Rallentamento negli ultimi giorni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche 10 Luglio 2025
  • Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro” 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…” 10 Luglio 2025
  • Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-