• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 31, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Coronavirus, Fiera: progetto di sicurezza

Redazione di Redazione
14 Maggio 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg

Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg

Lorenzo Cagnoni, presidente Rimini Fiera (Ieg)

 

 

Fare fiere e partecipare alle fiere in Italia in tutta sicurezza, nel pieno rispetto delle regole e dei protocolli sanitari, tutelando la salute di aziende e visitatori.

Si chiama #SAFEBUSINESS by IEG il progetto varato da IEG Italian Exhibition Group.
Sono oltre cinquanta le indicazioni tracciate nel progetto a valle di un rigoroso protocollo normativo e organizzativo.
Tra le altre: navette tra aeroporto, hotel e fiera sanificate, munite di disinfettanti, con obbligo mascherine a bordo e numero viaggiatori programmato; convenzioni con società di bike sharing e monopattini, in accordo con alberghi e territorio; bglietterie e pagamenti solo on line, ingressi programmati in base alla capacity dei padiglioni e orari d’apertura delle fiere prolungati, desk distribuzione mascherine (obbligatorio indossarle e per i diversamente abili, ausili specifici, come le mascherine trasparenti per lo staff di IEG per facilitare la relazione con i non udenti.), ingressi multipli, corridoi di sicurezza e segnaletica di distanziamento, titoli d’accesso dematerializzati, controlli sul pubblico con termoscanner e percorso di sanificazione, guardaroba con ciclo automatico e coperture monouso.
L’intera filiera degli allestimenti progettata e gestita in sicurezza, i flussi dei visitatori monitorati con rilevamento digitale centralizzato e il presidio in loco di steward teleguidati. Sanificazione a ciclo continuo per tutte le aree, sale e servizi, igienizzazione per i filtri dei canali di condizionamento dell’aria. Materiale informativo digitalizzato, produzione multimedia e live streaming a supporto di eventi, convegni, media.
Per la ristorazione: controllo della temperatura degli addetti, guanti, mascherine, camici usa e getta, pagamenti con app saltafila, lunch box e coffee box monoporzione, delivery negli stand con processo codificato.
Istituito un rigido protocollo di crisis management che definisce il comportamento in loco in presenza di casi sospetti. Dipendenti IEG e personale di manifestazione saranno formati per garantirsi e garantire lo svolgimento delle mansioni in sicurezza, l’uso dei DPI, il rispetto di rigide procedure per igiene personale e disinfezione, il distanziamento.
E proprio sul tema dei dipendenti il presidente di Italian Exhibition Group, Lorenzo Cagnoni annuncia che la società ha deciso lo screening sierologico di massa, su base volontaria: “Lo adottiamo a tutela dei nostri collaboratori, dei dipendenti delle società controllate e di tutto il nostro sistema relazionale. Operando su diverse regioni, lo faremo secondo i protocolli emanati ed emanandi ed è già stata presentata idonea istanza alla Regione Emilia Romagna”.

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Piazza Ganganelli, in corso la manutenzione di parte del selciato

Articolo seguente

Rimimese. Coronavirus provincia di Rimini, positivi e deceduti comune per comune

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Rimini presenta la prima Comunità Energetica Rinnovabile: il 1° dicembre al Teatro Galli

30 Ottobre 2025
La tomba di Federico Fellini
Cultura

Rimini. Omaggio a Federico Fellini nel 32° della sua scomparsa

30 Ottobre 2025
Francesco Gabellini
Cultura

Rimini. Cineteca, Francesco Gabellini presenta il libro “La pianta del buio” in dialogo con Gianni Iasimone

30 Ottobre 2025
Castelsismondo
Eventi

Rimini. Gli eventi della settimana dei Santi e Defunti

29 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Pd, nuova segreteria comunale. Giacomo Gnoli segretario

29 Ottobre 2025
Gaiofana, il cimitero
Attualità

Rimini. Cimiteri, oltre un milione di euro di interventi

29 Ottobre 2025
Economia

Rimini. Conad, balla BEI 40 milioni di euro per sostenere la transizione energetica nei supermercati

29 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini. Marecchia, tre giornate di incontri sul fiume; oasi di bio-diversità nel cuore della città

28 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimimese. Coronavirus provincia di Rimini, positivi e deceduti comune per comune

Gabicce Mare. Turismo, arriva la 27^ Bandiera blu

Pesaro. Università, triennale in ‘Sistemi industriali e dell'informazione’

Riccione. Turismo, non si paga la tassa di occupazione del suolo pubblico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tutti gli eventi d’autunno: teatro dialettale e musical, ai Musei Civici dj set e mostre 30 Ottobre 2025
  • Rimini. Rimini presenta la prima Comunità Energetica Rinnovabile: il 1° dicembre al Teatro Galli 30 Ottobre 2025
  • Rimini. Omaggio a Federico Fellini nel 32° della sua scomparsa 30 Ottobre 2025
  • Rimini. Cineteca, Francesco Gabellini presenta il libro “La pianta del buio” in dialogo con Gianni Iasimone 30 Ottobre 2025
  • Cattolica. Promozione e marketing, finanziamento dalla Regione per il progetto “Cattolica Welcome” 30 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-