• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Coronavirus: Gorini, giovane ricercatore riminese lavora al vaccino ad Oxford

Redazione di Redazione
23 Aprile 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

Andrea Gnassi

Andrea Gnassi, sindaco di Rimini
Andrea Gnassi, sindaco di Rimini
Il trentunenne dottor Giacomo Gorini fa il ricercatore allo Jenner Institute di Oxford,  al lavoro per il vaccino contro il Covid-19.
Il sindaco Gnassi lo ha incontrato il 22 aprile in videoconferenza.
Ha portato il ringraziamento dei riminesi per il lavoro che sta conducendo per sviluppare un vaccino contro il Covid 19. Il dottor Gorini ha illustrato al sindaco le novità del lavoro medico scientifico: proprio dalla giornata odierna comincerà la sperimentazione del vaccino sugli esseri umani, con i primi 120 dei 500 volontari coinvolti in questa prima fase. In estate lo studio sarà allargato a 5mila pazienti, “a settembre vedremo – ha raccontato Gorini – Ci sono ancora tante cose da scoprire, la scienza si sta scatenando. Tutto il mondo sta lavorando su vaccino e trattamenti e questo mi rende ottimista. Se non è il nostro vaccino sarà un altro, qualcosa verrà fuori”.
Il ricercatore riminese ha raccontato al sindaco il lavoro condotto finora. “Al Jenner Institute ci si sta muovendo con un’efficienza che mi lascia incredulo, non solo dal punto di vista scientifico, ma anche dal punto di vista organizzativo. È tutto pronto a partire e la tabella di marcia è estremamente favorevole: la professoressa Gilbert che gestisce il progetto si dice positiva all’80% che il vaccino funzionerà. E se lo dice un’esperta di un istituto che è un’eccellenza mondiale, ne sono convinto anche io”.
Fino alla scorsa settimana Gorini è stato impegnato nella produzione della proteina spike sulla superficie del virus, “che sarà utilizzata – ha spiegato – per vedere se i pazienti volontari sviluppano una risposta anticorpale specifica”. Il suo lavoro riprenderà quando “sarà ora di caratterizzare le risposte immunitarie. Anche noi ricercatori andiamo in laboratorio solo quando strettamente necessario, siamo molto attenti al distanziamento sociale, poche persone alla volta. Ora che passo più tempo a casa mi sto impegnando a comunicare il lavoro che stiamo facendo, penso sia un dovere da accademico. Ieri mi ha scritto un bambino di 7 anni che mi ha visto alla trasmissione “Che tempo che fa”, perché aveva un’idea per sconfiggere il coronavirus: è uno degli onori e delle soddisfazioni più grandi della mia vita. L’ho invitato ad Oxford appena passerà tutto”.
Articolo precedente

Il vertice europeo: il boomerang delle richieste irragionevoli. E se i tedeschi avessero ragione…

Articolo seguente

Riccione. Addio al Dig Festival, trasloca a Modena

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Borgo Sant’Andrea in festa

10 Ottobre 2025
Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Addio al Dig Festival, trasloca a Modena

San Giovanni in Marignano. Casa di riposo, tutti negativi ai tamponi sierologici: nonni e personale

Rimini. Il sindaco Gnassi: "Insieme per combattere l'usura. Il caso non è un fatto isolato"

Rimini. Associazione italo-kuwaitiana, 5mila mascherine per gli anziani di Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia 10 Ottobre 2025
  • Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120 10 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. AMOR PROPRIO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione… 10 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-