• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Coronavirus, il vescovo Lambiasi in preghiera al cimitero

Redazione di Redazione
28 Marzo 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il vescovo Francesco Lambiasi

Il vescovo Francesco Lambiasi

Francesco Lambiasi, vescovo di Rimini
Coronavirus, il vescovo Lambiasi in preghiera al cimitero 27 marzo. Ha affidato alla misericordia del Padre tutti i defunti della pandemia e i morti isolati, senza alcun conforto, né quello degli affetti più cari, né quello assicurato dai sacramenti. In questo modo il vescovo Francesco ha espresso la vicinanza della Chiesa riminese a quanti sono nel pianto e nel dolore.
Questo segno di suffragio e di consolazione è stato proposto dalla Conferenza episcopale italiana a tutti i Vescovi che – avendone le possibilità – potessero accogliere l’iniziativa di preghiera per le persone morte con il Coronavirus in un “Venerdì della Misericordia” della Chiesa italiana, “un venerdì di Quaresima, nel quale lo sguardo al Crocifisso invoca la speranza consolante della Risurrezione”.
“L’attesa è per la fine dell’emergenza, – ha detto la presidenza della Cei – quando si potrà tornare a celebrare l’Eucaristia insieme, in suffragio di questi fratelli”.
Successivamente, il Vescovo di Rimini, sempre nel rispetto delle norme sanitarie, si è recato al Santuario Madonna della Misericordia (S. Chiara), a Rimini. Nella preghiera personale, ha affidato a Maria, Madre della Misericordia, la salute di don Alessio Alasia, parroco di San Martino di Riccione, ricoverato in gravi condizioni all’ospedale “Infermi” di Rimini;
di tutto il presbiterio riminese;
della città di Rimini e dell’intera Diocesi.
Il Santuario di Santa Chiara è noto anche per il miracolo che ha ospitato. L’12 maggio 1850 tre donne, entrate al Santuario per una breve visita alla “Madre di Misericordia”, sono colpite da un fenomeno straordinario: gli occhi della Sacra Immagine (dipinto del pittore Giuseppe Soleri Brancaleoni) si alzano sino a scomparire sotto le palpebre, per poi tornare ad abbassarsi e guardare dolcemente verso di lei. Il miracolo si ripete, ad intervalli, per otto mesi consecutivi suscitando cambiamenti di vita e conversioni profonde nei fedeli che numerosissimi accorrono a pregarla.
L’allora Vescovo di Rimini, Monsignor Salvatore Leziroli , sollecitato anche da Papa Pio IX, per dare al fatto un’inconfutabile certezza storica, ordina un regolare processo. Fecero la loro deposizione Cardinali, Vescovi, uomini illustri per scienza e comuni fedeli: tutti concordemente asseriscono la realtà del prodigio.
L’anno successivo la Madonna della Misericordia fu allora aggiunta ai Santi patroni della Città e della Diocesi di Rimini.
Il 12 maggio è il giorno della festa annuale della Madonna. La cura di Santa Chiara e dell’immagine miracolosa è affidata dal 1824 ai Missionari del Preziosissimo Sangue.    
Articolo precedente

Pesaro. Coronavirus. Papalini, Confindustria: “La speranza è non andare in recessione”

Articolo seguente

Pesaro. Coronavirus, il vescovo in preghiera alla Madonna delle Grazie. Presente il sindaco Ricci

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Gianni Fabbri
Attualità

Rimini. La “Terrazza del Nettuno” intitolata a Gianni Fabbri

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Coronavirus, il vescovo in preghiera alla Madonna delle Grazie. Presente il sindaco Ricci

Rimini - Emilia Romagna. Coronavirus, nel Riminese 1.323 positivi (+59), 12.383 (+795) in Emilia Romagna. Decessi: 77 decessi

Pesaro. Coronavirus, omaggio alle vittime il 31 marzo in piazza del Popolo

Piazza del Popolo

Pesaro. Coronavirus, 150mila euro per beni alimentari e di prima necessità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-