• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Coronavirus, lavoro a distanza: dalla Regione quasi 800mila euro

Redazione di Redazione
27 Aprile 2020
in Focus, Regione Emilia Romagna, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Coronavirus, lavoro a distanza: dalla Regione quasi 800mila euro. Smart working, partono in Emilia-Romagna i primi 9 progetti per lo sviluppo e il consolidamento del lavoro a distanza.
Il bando, rivolto agli enti locali emiliano e romagnoli, rimarrà aperto fino al prossimo 31 luglio, e comunque fino a esaurimento delle risorse, complessivamente 2 milioni di euro. In corso la valutazione di altre richieste. Gli assessori regionali Calvano (Bilancio) e Salomoni (Agenda digitale): “Un contributo concreto per sostenere un nuovo modello organizzativo del lavoro anche nella pubblica amministrazione, che non dovrà andare disperso dopo l’emergenza”.

“Abbiamo scelto di finanziare lo sviluppo e il consolidamento dello smart working perché è un modello organizzativo in cui crediamo molto. Una modalità di lavoro– dichiara l’assessore al Bilancio e personale, Paolo Calvano- che abbiamo adottato da mesi per il personale della Regione e che ha avuto un’ottima risposta. I contributi messi a disposizione puntano a valorizzare le specificità di ciascuna amministrazione e la capacità di progettare un nuovo modo di gestire il lavoro. In Emilia-Romagna vogliamo farci trovare pronti per le sfide che questa emergenza e soprattutto il futuro ci riserveranno, non lasciando nulla al caso”.
I primi 9 progetti ammessi a finanziamento (disponibili su http://autonomie.regione.emilia-romagna.it/) sono stati presentatati da: Unione dei Comuni del Distretto Ceramico, Nuovo Circondario Imolese, Comune di Ferrara, Comune di Sissa Tre Casali, Unione della Romagna Faentina, Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Comune di Alta Val Tidone, Città Metropolitana di Bologna, Unione dei Comuni Valle del Savio.
“Tante idee di innovazione dei processi e del modo di lavorare nelle progettualità emerse, tutte tese a capitalizzare l’esperienza che gli enti pubblici hanno realizzato in queste settimane di emergenza, dove lo smart working ha rappresentato una scelta obbligata. Ciò– aggiunge l’assessore regionale all’Agenda digitale, Paola Salomoni- ha permesso di garantire la continuità dei servizi della Pa e ha mostrato una strada deve essere rafforzata e percorsa per la reale trasformazione digitale della nostra amministrazione pubblica”.
Il bando
Il bando è finalizzato a raggiungere sostanzialmente due obiettivi. In primo luogo punta ad accelerare il processo di adozione dello smart working come misura organizzativa, per contribuire in questa fase emergenziale a garantire la continuità dei servizi e al tempo stesso ridurre la mobilità dei dipendenti, abbassando il rischio contagio. Inoltre, si vogliono consolidare processi di attivazione dello smart working affinché, terminata la fase emergenziale, questa misura e le lezioni apprese grazie alla sua massiva applicazione possano costituire un patrimonio importante per le organizzazioni, per affrontare le successive sfide di rilancio del paese, dell’economia e della socialità.

Articolo precedente

Rimini. Confesercenti: “Spiaggia, no al servizio dagli esterni”

Articolo seguente

Rimini. Confartigianato: “Non è logico prolungare il blocco di attività, come quelle del benessere”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Francesco Libetta
Eventi

Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Dai lettori

Chiara Poggi, l’avvocato Lovati sollevato dall’incarico 

16 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. L’AQUILONE DELLA PACE

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Dai lettori

Palestina: una tregua storica 

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Confartigianato: "Non è logico prolungare il blocco di attività, come quelle del benessere"

Rimini. Coronavirus, nel Riminese 16 positivi (1.953 il totale). Zero decessi

Piazza del Popolo

Pesaro. Coronavirus, distribuzione gratuite delle mascherine in centro

Riccione. Il sindaco Tosi: "Presidente Conti ci incontri"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre 16 Ottobre 2025
  • Alla scoperta della Rimini artistica 16 Ottobre 2025
  • Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità 16 Ottobre 2025
  • Montefiore Conca, 61ª Sagra della Castagna nuovo appuntamento il 19 ottobre 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-