• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Cortile Gambalunga, Alessandro Meluzzi e Walter Pasini in conferenza

Redazione di Redazione
10 Agosto 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Meluzzi e Pasini

 

Cortile Gambalunga, Alessandro Meluzzi e Walter Pasini in conferenza mercoledì 12 agosto, ore 21,30
nel cortile dellla Biblioteca Gambalunga.
Tema: Contagio, dalla peste al Coronavirus

Introduce Giampiero Piscaglia, assessore alla Cultura del Comune di Rimini
Ingresso libero fino a esaurimento posti

Le epidemie hanno segnato passaggi fondamentali non solo nella scienza e nella medicina, ma
anche nella cultura e nella civiltà. Un tema più che mai attuale, di cui parleranno mercoledì 12
agosto, ore 21 (Cortile Biblioteca Gambalunga), il medico psichiatra Alessandro Meluzzi e il
medico Walter Pasini, esperto di sanità internazionale, presentando il loro nuovo libro Contagio.
Dalla peste al Coronavirus (Vallecchi, 2020), in cui scrivono: “Il contagio è un effetto della società. Se non fossimo animali sociali, il contagio si arresterebbe perché senza un ospite il patogeno non attecchirebbe e non sopravvivrebbe. In questo senso, non
risulta soltanto difettosa la natura umana ma persino la sua cultura che ci rende vulnerabili”.

Alessandro Meluzzi
Medico psichiatra, psicologo forense e crime analyst, docente universitario e già primario
ospedaliero. Direttore del Dipartimento di Psichiatria forense e Criminologia dell’Università MEIER
di Milano. Già deputato e senatore della Repubblica, membro del Corpo consolare. Autore di più
di duecento pubblicazioni di carattere scientifico e di oltre quaranta monografie in materia di
psichiatria, psicologia e antropologia culturale. Autore televisivo.

Walter Pasini
Laureato in medicina e chirurgia è specialista in cardiologia, medicina del lavoro, medicina dello
sport e in idrologia, climatologia e talassoterapia. Esperto di sanità internazionale, è fondatore
della Medicina del Turismo e ha diretto dal 1988 al 2008 il Centro collaboratore
dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per la Travel Medicine. Studioso della di storia delle
epidemie, è curatore della mostra “Vecchie e nuove epidemie” esposta in numerose città italiane.
Per l’accesso al cortile è obbligatorio l’uso della mascherina e la sanificazione delle mani con l’igienizzante
disponibile all’ingresso.

In caso di maltempo l’incontro è annullato
Info: ► tel. 704479

Articolo precedente

Economia. Riforma dell’Irpef: come garantire l’equità

Articolo seguente

Rimini. Libri, Carlo Calenda presenta “I Mostri”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Carlo Calenda

Rimini. Libri, Carlo Calenda presenta "I Mostri"

Rimini. Comitato Stop 5G, protocollato 1.400 firme in Regione

Rimini. La Madonna Diotallevi di Raffaello in mostra dal 16 ottobre: AAA sponsor cercasi

Cattolica. Aeroporto di Rimini promozione, Il TAR ha dato ragione al Comune su Crédit Agricole

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-