• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Cristallo d’Argento, bottega storica di Rimini

Redazione di Redazione
26 Febbraio 2020
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cristallo d’Argento, bottega storica di Rimini,  negozio di gioielli di via Castelfidardo a Rimini.
Antonio De Paoli, originario di Villa Verucchio, da giovane scendeva da Villa Verucchio per imparare il mestiere come “bocia” e nel 1961 inizia la propria attività di orafo aprendo un piccolo laboratorio in via Castelfidardo n. 6.
Antonio con questo lavoro ha conosciuto anche l’amore, infatti mentre Antonio era militare il suo posto venne assegnato a Teresa, una ragazzina di 14 anni, con la quale trascorrerà tutta la sua vita.
Nel 1965 Antonio con il fratello Vincenzo e la moglie Fabbri Maria Teresa acquistano il negozio e con licenza datata 18 febbraio 1965 si apre al pubblico l’esercizio di “Commercio di Oggetti Preziosi” . La loro grande passione fa sì che da un piccolo negozietto di poche cose, successivamente sarà fondata la Società F.lli De Paoli & C. snc. che gestirà l’attività fino al 2013, quando le redini del negozio vengono affidate all’ attuale proprietaria, Monica, figlia di Antonio De Paoli, che rinomina la gioielleria “Cristallo D’Argento”, garantendo una gestione familiare tramandata da padre in figlia fino ad oggi.
Il titolo di Bottega Storica è ben attribuito a questa attività che ha mantenuto lo stesso banco da lavoro, con la foto di Antonio.  In negozio è anche esposta una bacheca con i vecchi punzoni per incidere e per fare gli intarsi a mano libera su anelli oppure medaglie in oro ed altri oggetti del passato che ci ricordano l’inizio dell’attività.
Un’attività di orafo e di orologiaio che si è tramandata di padre in figlia ed è proprio con  la stessa passione che Monica insieme al marito Alessandro commercia non solo preziosi, ma utilizza ancora molti dei macchinari del padre nel laboratorio del retrobottega  che si intravede dal bancone: dalle incisioni con pantografo alle riparazioni al cambio batterie ecc.
Storia ma anche attualità perché l’attività di negozio si è evoluta tanto in base all’esigenza della clientela: oltre sempre all’oro e gioielleria l’attività vende anche preziosi in argento, creazioni di bomboniere; collane Mala con pietre dure, cristalleria e idee regalo, grandi marchi come Ferrari,  Charmant, Antracite, Osa, Artlinea ecc.
Il Comune di Rimini ha riconosciuto l’attività come Bottega storica con Determinazione dirigenziale n. 361 del 17/02/2020 grazie anche al supporto della società Your Boost e dell’Associazione Culturale di Imprese riminesi Zeinta di Borg.
 
Articolo precedente

Rimini. Fiera (Ieg), spostate le date di marzo per Coronavirus

Articolo seguente

Rimini. Il presidente Bonaccini al premier Conte: “Tutelare imprese e occupazione, ecco i provvedimenti che servono subito. Misure e risorse non per le sole zone rosse”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Stefano Bonaccini

Rimini. Il presidente Bonaccini al premier Conte: "Tutelare imprese e occupazione, ecco i provvedimenti che servono subito. Misure e risorse non per le sole zone rosse"

Riccione. Statua Hippo, restaurata. Ricollocata in piazzale Cadorna

Riccione. Piadina e pipa, prodotti veri e naturali per fumare in modo ecologico salutare e vivere a lungo

Pesaro. Tas Losanna, assolto l'olimpionico di nuoto Filippo Magnini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-