• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Davide Frisoni: “No al Parco eolico”

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Davide Frisoni

 

Rimango nella mia posizione. Come già dichiarato in Consiglio Comunale qualche mese fa, rimango contrario a questo progetto di parco eolico. Un progetto nato 15/20 anni fa con tecnologie legate a quegli anni e non aggiornato in nessuna delle sue parti. No all’ideologia ambientalista che se ne frega dell’impatto ambientale e paesaggistico della nostra costa.
No a progetti caduti dall’alto senza il coinvolgimento delle città di costa.
No a iniziative di forza di Regione e Provincia e di una certa area politica, che ci hanno consegnato negli anni opere come il TRC, costose, poco utili e con azioni di prepotenza che hanno visto veri e propri atti di forza a colpi di ruspe e demolizioni.
In Consiglio Comunale ho sollevato la questione degli espropri che saranno necessari per portare gli impianti interrati da marina a San Martino in venti. Chi pagherà le possibili transazioni di proprietà? Chi dovrà fare espropri e sfratti? Chi pagherà le cause che ne nasceranno? quanti anni saranno necessari?…
Tutte domande legittime dopo l’esperienza del TRC, ma che sono rimaste senza risposta.
In quell’occasione il sindaco Gnassi chiese ingenuamente una modifica (sostanzialmente l’allontanamento delle pale…). Nessuna risposta nemmeno per lui. Oggi meno ingenuamente si dichiara contrario come la maggior parte della città.
Capisco Confindustria quando dice che opere del genere producono posti di lavoro (circa 120 tecnici specializzati) e nuove economie. Ci sono però altri modi per creare lavoro e generare nuove economie salvaguardando anche l’impatto paesaggistico e produrre energia pulita. Un esempio è la trasformazione delle decine di piattaforme che sono già presenti davanti alla nostra costa. Solare, eolico e moto ondoso sono le tre fonti che si potrebbero produrre sopra e intorno alle piattaforme. E perché no, creare vere e proprie isole immergendo parti delle strutture da smontare, andando a creare nuovi ambienti di flora e fauna sottomarina, con tanto di possibilità di diving, resort…
Una nuova Isola delle Rose? Perché no?
Sognare in grande si fa la stessa fatica che sognare in piccolo…
Davide Frisoni
Consigliere Comunale di Rete Civica

Articolo precedente

Misano Adriatico. Povera lagerstroemia schiacciata dal palo della luce

Articolo seguente

Riccione. Santi: “Trc, un altro milione a carico dei cittadini”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Santi: "Trc, un altro milione a carico dei cittadini"

Provincia di Rimini. Filippo Sacchetti, Pd: "Coesione e unità d’intenti per non farci infettare dal virus

San Marino. Fare impresa, gli inizi visti da Colombini e Muccioli

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 137 positivi (4.062 il totale). 7 in terapia intensiva. Nessun decesso

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-