• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Dopo la bella impresa in Russia, gli scacchisti Pecci e Voltolini ricevuti in Comune

Redazione di Redazione
28 Novembre 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Dopo la bella impresa in Russia, gli scacchisti Pecci e Voltolini ricevuti in Comune; si sono aggiudicati il terzo e il quarto posto al torneo di scacchi organizzato lo scorso 22 novembre dalla città russa di Soci, gemellata con Rimini

Il torneo, che si è svolto on line, in una modalità cosiddetta ‘lampo’- ovvero con 5 minuti di tempo di riflessione, più 3 secondi di abbuono per mossa – è iniziato alle ore 12 di domenica (ore 10 per la Russia) ed è terminato nel pomeriggio. Il torneo internazionale, che ha coinvolto 90 giocatori appartenenti a 7 paesi differenti, di altrettante città – tutte gemellate con Soci – ha visto il coinvolgimento dell’associazione “Dopolavoro Ferroviario” a cui appartengono i due scacchisti riminesi.

Il 18 enne apprendista maestro Wiliam e il veterano maestro Mario, sono stati ricevuti ieri pomeriggio nella sala della Giunta dall’Assessore Roberta Frisoni che li ha ringraziati per aver tenuto alto il nome della propria città e si è complimentata per il risultato raggiunto. Un momento di gratitudine, alla presenza anche del presidente dell’associazione DLF, Roberto Giovannini, nel quale è stato consegnato ai due scacchisti l’attesto di partecipazione al torneo – spedito dalla cittadina Russa – e una felpa con il nome della loro città. Un segno di riconoscenza meritato se si pensa che, nelle fasi di qualificazione, entrambi i giocatori riminesi avevo battuto lo scacchista russo risultato vincitore del torneo.

Ricordiamo che alla città di Soci sono gemellate, oltre a Rimini, altre 11 città e che Rimini ha sottoscritto il patto di gemellaggio con la città Russa, affacciata sul Mar Nero, nel 1977.

 

 

IN ALLEGATO: le immagini della consegna degli attestati nella Sala della Giunta

Articolo precedente

Economia. Banche e virus: la resa dei conti è solo rinviata

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 183 nuovi positivi (9.758 il totale). Terapia intensiva: 23. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 183 nuovi positivi (9.758 il totale). Terapia intensiva: 23. Decessi: nessuno

Provincia di Rimini. Il presdiente Santi: "La strana classifica di Italia Oggi"

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 262 positivi (10.020 il totale). Terapia intensiva: 22. Decessi: 6

Matteo Ricci, sindaco di Pesaro

Pesaro. Biodigestore, Ricci: «Avanti con l’impianto a Talacchio, in alternativa il Comune propone l’area vicino l’autostrada»

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-