• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Ecomondo (3-9 novembre), nella Piazza dell’Innovazione più di neonate aziende

Redazione di Redazione
24 Ottobre 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pneumatici rigenerati in altri prodotti

Ecomondo (3-9 novembre), nella Piazza dell’Innovazione più di neonate aziende.

La Green Economy italiana innova continuamente e ingaggia creatività e risorse, producendo nuove start-up. Lo dimostra la partecipazione di oltre 70 tra start-up e scale-up a Ecomondo e Key Energy 2020 (alla fiera di Rimini di Italian Exhibition Group dal 3 al 6 novembre prossimi), di cui ben 12 fondate nel corso di quest’anno. Tutte insieme rappresenteranno il fulcro della “Innovation Square” allestita da IEG al centro del quartiere fieristico riminese – dove per le due manifestazioni saranno presenti 750 aziende – con la collaborazione di ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e con main partner ART-ER (Attrattività Ricerca Territorio), Società Consortile dell’Emilia-Romagna.

Scendendo nel dettaglio, sono 40 le start-up e scale-up che presidiano i settori chiave di Ecomondo, manifestazione leader per la green economy. Si occupano di bioeconomia, gestione del ciclo idrico integrato, tecnologie e macchinari per la gestione dei rifiuti, ma tra loro spiccano anche aziende impegnate nell’ecodesign e nell’agrifood. Altre operano nel settore della cosmesi, dei biofertilizzanti, del riciclo della plastica, del pellet, o del packaging innovativo. Start-up, oltre a creatività e innovazione, significa anche ricerca di capitali e investimenti. Per facilitare in questo senso la filiera, la Innovation Square allestita da IEG ha anche lo scopo di servire da piazza di mercato, oltre che da vetrina. Ci sono poi le scale-up, e cioè le star-tup già mature che hanno già raggiunto una raccolta o un fatturato di un milione di euro.

Per i comparti riguardanti Key Energy, la manifestazione incentrata sulle energie rinnovabili, sono 33 le start-up e scale-up. Oltre agli ormai classici settori dell’efficienza energetica, il digitale da circa un paio di anni affascina le start-up che immettono innovazione di prodotto nei sistemi di monitoraggio digitale. Compaiono anche le piattaforme di crowfunding per sostenere progetti di piantumazione di aree verdi o le app che indicano quanto il nostro stile di vita contribuisca all’impatto climatico. Mentre, tra le ex start-up che hanno consolidato il proprio mercato, spiccano i progetti di intelligenza artificiale per il riconoscimento dei prodotti e le istruzioni per smaltirli come rifiuti, secondo le direttive delle utilities della città in cui si vive.

Articolo precedente

Economia. Discutere di Mes senza sapere perché

Articolo seguente

Provincia di Rimini. “Proteggiamo i nostri Pronto soccorso”: accedere solo per necessità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Provincia di Rimini. “Proteggiamo i nostri Pronto soccorso”: accedere solo per necessità

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus: 100 positivi (3.660 il totale), 7 in terapia intensiva, nessun decesso

Rimini (Rivabella). Severine, aprire un locale al tempo del coronavirus

Piazza del Popolo

Pesaro. I pubblici esercizi in piazza il 28 ottobre contro i provvedimenti governativi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-