• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 1, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Energia verde, quasi un milione e mezzo in provincia per 10 edifici pubblici

Redazione di Redazione
18 Maggio 2020
in Focus, Maiolo, Morciano, Novafeltria, Regione Emilia Romagna, San Leo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Morciano Fiera
Energia verde, dalla Regione 19 milioni. Quasi un milione e mezzo a Rimini per 10 edifici pubblici.
Una Regione sempre più green con scuole, uffici pubblici, impianti sportivi, residenze per anziani a minor consumo di energia. Approvato il contributo per 129 progetti, su 142 pervenuti, in merito al bando che finanzia edifici pubblici e edilizia residenziale pubblica, per interventi di riqualificazione energetica.

L’importo a disposizione è di 19 milioni di euro, che produrranno un investimento complessivo di 50 milioni. Nei tre bandi precedenti, dal 2016 a oggi, erano stati approvati 290 progetti per investimenti previsti pari a oltre 100 milioni di euro e contributi concessi per 28,8 milioni di euro. Complessivamente quindi fino a ora sono stati destinati all’efficientamento energetico degli edifici pubblici di 47,8 milioni di euro, fondi europei veicolati dalla regione Emilia-Romagna.

Gli interventi riguardano sia l’involucro edilizio (coibentazione copertura e/o pareti e la sostituzione degli infissi) sia gli impianti (riscaldamento, illuminazione, trasporto persone o cose), sia le nuove installazioni di impianti fotovoltaici e solare termico.

In particolare, su 142 progetti complessivi pervenuti,  in provincia di  Bologna sono stati approvati 26 progetti (20% circa delle domande ritenute ammissibili), a Ferrara 8 (6% circa), a Forlì-Cesena 10 (8% circa), a Modena 14 (11% circa), Parma  27 (21% circa), a Piacenza 6 domande (5% circa), a Ravenna 7 (5% circa), a Reggio Emilia 21 (16% circa)e infine a Rimini sono state ammesse 10 domande (8% circa).
Per i comuni dell’area Valmarecchia sarà prevista una maggiorazione dei contributi, così come previsto da decisioni condivise con gli enti locali.
Gli edifici per cui sono previsti gli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetici rispondono alle seguenti tipologie: scuole (50%), residenze municipali/uffici (14%), edilizia residenziale pubblica (14%), impianti sportivi/palestre/piscine (7%), residenze per anziani (5%), altre destinazioni (10%).
Gli edifici finanziati:
Rimini
Manutenzione straordinaria con efficientamento energetico Riqualificazione del “Palazzetto dello Sport”
362.617,02 (lavoro totale) –  145.046,81 (contributo)
Morciano di Romagna
Lavori di efficientamento energetico dell’impianto di riscaldamento/raffrescamento del padiglione fieristico:
€ 247.022,65 (lavoro totale)  – € 98.809,06 (contributo)
San Leo (Palazzo Mediceo)
Opere per la riqualificazione energetica del fabbricato adibito a polo museale bibliotecario ed informativo –
98.760 (totale)  € 39.504 (contributo)
Novafeltria
Opere per la riqualificazione energetica della palestra a servizio della scuola secondaria di primo grado in
106.925,32 (totale) –   42.770,13 (contributo)
Opere per la riqualificazione energetica del fabbricato sede dell’asilo nido in Novafeltria
92.500 (totale) –  37.000 (contributo)
Maiolo
Efficientamento energetico edificio sede municipale
97.517,38 (totale) –  € 39.006,95 (contributo)
Sant’Agata Feltria
Efficientamento energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili in edifici pubblici. Casa di riposo
“Padre Agostino da Montefeltro”
89.491,53 (totale) – 35.796,61 (contributo)
Talamello
Miglioramento della prestazione energetica dell’edificio di proprietà comunale di Talamello adibito
a Scuola Primaria
149.256,80 (totale) –  59.702,72 (finanziamento)
Bellaria Igea Marina
Miglioramento energetico chiusure verticali trasparenti c/o scuola dell’infanzia “Delfino” e scuola
primaria “A. Manzi”
98.765,94 (totale) –  39.506,38 (contributo)
Articolo precedente

La risposta Ue al virus: come spendere meglio le risorse

Articolo seguente

Riccione. Alberghi sondaggio, certi di riaprire il 55 per cento. Il 31% non riaprirà

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

Catastrofisti del clima

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Focus

Rimini Meeting, Pizzaballa: «Ripartiamo dalla mitezza»

31 Luglio 2025
Mina
Dai lettori

Addio a Celso Valli, un genio 

31 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Alberghi sondaggio, certi di riaprire il 55 per cento. Il 31% non riaprirà

Mario Galasso

Rimini. Caritas, le foto della gioia nella serttimana dell'enciclica Laudato si'. Tutto è connesso

Gradara. La natura si riprende il borgo... erba alta... sul porfido

Riccione. Rotonda con erba alta e ulivi da potare...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-