• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Europa Verde, turismo: nel segno del benessere e della sicurezza

Redazione di Redazione
29 Aprile 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Europa Verde Rimini si associa al grido di forte preoccupazione lanciato nelle ultime ore da tutte le parti sociali coinvolte nelle sorti del turismo, di fronte all’incertezza con cui si sta trattando la ripartenza del settore turistico dopo lo stop obbligato a causa della gravissima crisi sanitaria.
<< “Riteniamo sia necessario fare uno scatto deciso, servono in tempi rapidi indicazioni chiare sulle tempistiche e sulle modalità della ripartenza, consapevoli che il turismo è uno dei settori trainanti non solo dell’economia della nostra Provincia e della nostra Regione ma dell’intera economia Nazionale. Il turismo rappresenta il 13,2% del PIL (Prodotto interno lordo), pari ad un valore economico di 232,2 miliardi di euro e il 14,9% dell’occupazione totale, pari a 3,5 milioni di occupati (dati osservatorio turistico nazionale 2019).
Condividiamo largamente quanto fatto fino ad ora per contenere la virulenza del Covid19, tutte le azioni messe in atto per ridurre i rischi di contagio e le relative conseguenze sul sistema sanitario e sociale, ma ora la fase della “presa di coscienza del problema” si deve considerare conclusa, occorre necessariamente passare alla fase della graduale assunzione delle responsabilità, verso il ritorno alla vita e alla convivenza col virus in sicurezza.
Siamo convinti che il nostro sistema turistico sarà in grado di fare questo passo, cioè sarà pronto ad autoregolarsi per la sicurezza sia degli operatori sia dei clienti. Siamo consapevoli che affinchè questo avvenga, saranno inevitabili grandi cambiamenti nelle attività e nelle abitudini di ognuno di noi.
Cambiamenti quali rispetto delle distanze sociali, dell’uso di sistemi protettivi, di protocolli di sicurezza, modifica nelle relazioni, nel lavoro e negli spostamenti. Questi cambiamenti, a cui tutti dovremo adeguarci se non vogliamo rischiare scenari peggiori, creeranno difficoltà gestionali per tutti ed avranno sicuramente gravi conseguenze (incalcolabili al momento!) nei bilanci delle aziende che rischiano di avere gravissime conseguenze se non verranno stanziati da subito aiuti adeguati.
Il tema degli aiuti al settore turistico diventa quindi cruciale e, come Europa Verde Rimini, chiediamo che questa stagione di cambiamenti debba trasformarsi in una grande opportunità per ripartire ripensando ad un altro modello di turismo per la costa romagnola, dove la quantità, i numeri iperbolici, gli spazi pieni e congestionati si trasformino in qualità dello stile di vita, “dallo sballo al ballo appassionato” e che gli aiuti siano prevalentemente indirizzati a chi è disponibile ad una trasformazione vera. Sostenibilità, qualità, natura e benessere, diventano temi imprescindibili per gli operatori turistici di domani.
La pandemia ha distolto però l’attenzione da tutti i gravissimi problemi climatici e ambientali proprio nel momento in cui stavano diventando una priorità globale. E’ essenziale che le misure adottate per la ripartenza tengano conto di tutto ciò e che si
prenda la strada giusta, senza “scorciatoie”, perché il rischio è quello di uscire da una crisi ed entrare in una ancora più grossa, quella in cui gli eventi climatici diventeranno estremi e incontrollabili.
Serve un’offerta turistica nuova. Dunque: più spazi negli hotel, nelle spiagge, nei ristoranti, nei locali, nella città, più qualità ambientale, più verde, più aree pedonali e ciclabili, più sport, più cultura, più qualità dell’acqua del mare, più energia verde, più prodotti locali ed a km 0…. per un turismo veramente integrato tra costa ed entroterra.
Proponiamo un modello di turismo per “la salute ed il benessere” in un luogo che dovrà restare quello dell’accoglienza, del sorriso e del divertimento, della Cultura Romagnola e della tradizione marinara.
Siamo disponibili da subito a sederci a tavoli di lavoro con tutte le parti sociali, per dare il nostro contributo con idee ed esperienza. >>
Articolo precedente

Misano Adriatico. Coronavirus, due case per anziani: tutti negativi i 169 tamponi

Articolo seguente

Bellaria Igea Marina. Turismo, campagna promozionale sui social. Raggiunte 350mila persone

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bellaria Igea Marina. Turismo, campagna promozionale sui social. Raggiunte 350mila persone

Rimini. Maggio mese Mariano, le alternative ai santuari: messe su IcaroTv

Mauro Papalini

Pesaro. Papalini, Confindustria: "Riaperture, misure governo non chiare e in ritardo"

Cattolica. Rifiuti, entro il 30 maggio le nuove richieste di esenzione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-